Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Ad Avigliano un confronto sul brigantaggio meridionale dopo l’Unità d’Italia
AVIGLIANO – Sabato 22 Marzo, ad Avigliano, alle ore 18, presso la sala “Andrea Claps” della S.O.M.S., si terrà la presentazione del nuovo libro di Angelo Lacerenza, dal titolo “Il brigantaggio meridionale dopo l’Unità d’Italia: tra storiografia, ...
19 Marzo 2025
Presentazione del volume La guerra per il Mezzogiorno, Italiani, borbonici e briganti 1860-1870 di Carmine Pinto ad Acerenza
Ieri, 20 novembre, presso l’auditorium comunale “Rocco Cristiano” di Acerenza (PZ) è stato presentato il volume La guerra per il Mezzogiorno, Italiani, borbonici e briganti 1860-1870 del prof. Carmine Pinto edito nel 2019 dalla casa barese ...
21 Novembre 2021
Oggi, 5 giugno 1830, a Rionero in Vulture nasce Carmine Crocco, il generale dei briganti: «Libertà è vivere di ciò che si ama»
Carmine Crocco, detto Donatello o Donatelli nacque a Rionero in Vulture il 5 giugno 1830, muore a Portoferraio il 18 giugno1905. È stato un brigante italiano, tra i più noti e rappresentativi del periodo risorgimentale. Era il capo ...
05 Giugno 2019
A Lagopesole il docu-film "Il Grande Brigantaggio tra il Vulture e l'Alta Irpinia"
"Il 27 Aprile 2019, in collaborazione con l'associazione Sinergie di Bisaccia (AV), nella Sala Pasolini di Castel Lagopesole alle ore 21.00 sarà proiettato il docu-film "Il Grande Brigantaggio tra il Vulture e l'Alta Irpinia" di ...
27 Aprile 2019
“Anime del Sud”, in scena a Oppido Lucano una storia d’amore ai tempi del brigantaggio
Dopo ben 16 repliche su tutto il territorio lucano negli anni scorsi, torna “Anime del Sud”, una storia d’amore ai tempi del brigantaggio. A portarla in scena, a Oppido Lucano il 23 marzo prossimo, è l’associazione Ameno Cinema ...
18 Marzo 2019
Il Parco della Grancia chiude la stagione col botto: oltre 25 mila spettatori per "La Storia Bandita" dei briganti
Una stagione da incorniciare, per i brillanti risultati ottenuti, ma anche per la definitiva collocazione del Parco Storico Rurale e Ambientale di Basilicata, tra i grandi eventi del paese, per la sua specificità ed ...
02 Ottobre 2017
Brigantaggio e rivolta di classe alla Grancia
Domani pomeriggio, alle ore 18.00, al Parco Storico Rurale e Ambientale della Grancia, a Brindisi di Montagna, Enzo Di Brango e Valentino Romano presenteranno “Brigantaggio e rivolta di classe. Le radici sociali di ...
17 Agosto 2017
Parco della Grancia, come nasce e vive "La Storia bandita" dei briganti
A San Marco la Catola, il 1° e 2 luglio tornano i briganti: un libro e una rievocazione storica
Una rievocazione storica sul brigantaggio e la presentazione dell’ultimo libro dello storico locale Angelo Coscia alla “due giorni” in programma l’1 e 2 luglio nei boschi e alla locanda di “San Cristoforo” di San ...
29 Giugno 2017
Ordina per:
Il Mattino di foggia