Cerca

Il caso di cronaca

Fu un errore umano a far precipitate ad Apricena l'elicottero di Alidaunia dalle Tremiti a Foggia

L'elicottero decollato dall'elisuperficie San Domino sulle Isole Tremiti era diretto a Foggia ed aveva a bordo i due piloti e altre cinque persone: una famiglia di turisti sloveni con due figli adolescenti e un medico del 118. Precipitò il 5 novembre 2022 nei pressi di Apricena

Fu un errore umano a far precipitate ad Apricena l'elicottero di Alidaunia dalle Tremiti a Foggia

Per l'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv) «nei limiti delle evidenze acquisite, si ritiene che l'incidente sia stato causato da un impatto con il terreno in volo controllato (Cfit) in seguito ad un ingresso involontario in condizioni meteorologiche di volo strumentale (inadvertent Inc) senza l'applicazione tempestiva di azioni correttive. Ciò avrebbe impedito all'equipaggio di mantenere la necessaria separazione dagli ostacoli''. Secondo l'agenzia, all'incidente «parrebbero aver contribuito sia la confidenza derivante dalla conoscenza del territorio sorvolato, per via della quale l'equipaggio potrebbe non aver tenuto in debito conto un possibile scarroccio dovuto alla componente trasversale del vento, sia l'assenza del Taws (Terrain Avoidance Warning System) a bordo dell'elicottero in relazione alla possibilità di mitigare il rischio di un Cfit». Oltre ai due piloti, i foggiani Luigi Ippolito e Andrea Nardelli, persero la vita una famiglia di turisti sloveni con due figli adolescenti ed un medico del 118. 

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione