Cerca

Il finanziamento

Da Santanchè 4milioni di euro per la montagna lucana

L'obiettivo dichiarato dalla ministra Santanché è di puntare «a rafforzare il sistema montanosostenendo le attività imprenditoriali presenti, promuovendo le attività di rete tra le imprese turistiche e il partenariato pubblico-privato, incentivando la promozione di prodotti tipici e del turismo esperienziale»

Da Santanchè 4milioni di euro per la montagna lucana

Due i progetti destinatari dei fondi: 'Le Terre di Mezzo Community Engagement' è il progetto di valorizzazione e gestione dell'attività turistica dei comuni dell'area Basento-Camastra, che vuole realizzare una destinazione turistica nell'area interna lucana coinvolgendo 19 comuni, l'ente parco di Gallipoli Cognato, la Regione Basilicata, le Comunità Locali, con il protagonismo imprenditoriale e l'associazionismo già presente. 'Il Cammino del Melandro. Il Canto degli Uomini Liberi', con due milioni di euro, vuole contribuire allo sviluppo turistico sostenibile della zona del Marmo Platano - Valle del Melandro, in Basilicata e Campania, attivando il Cammino. Un percorso accessibile da fare a piedi, in bici, a cavallo, che unisce natura, borghi, fruitori e comunità, valorizza le risorse ambientali, culturali e storiche, genera sviluppo sostenibile e aumenta i flussi turistici a beneficio delle comunità locali.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione