Cerca

morti bianche

Cade da un altezza di quasi 3 metri: operaio 57enne perde la vita ad Oppido Lucano

Questa mattina, intorno alle ore 9 ad Oppido Lucano, in via Roma, un operaio di 57 anni è deceduto a seguito della caduta da un solaio, da un’altezza di quasi 3 metri

Cade da un altezza di quasi 3 metri: operaio 57enne perde la vita ad Oppido Lucano

L’operaio di Oppido Lucano stava lavorando su un cantiere allestito per la costruzione di una nuova chiesa e mentre si trovava su un’impalcatura  è stato investito da una lamiera mossa dal vento ed è caduto al suolo. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della locale Stazione e della Compagnia di Acerenza per i rilievi e le verifiche del caso.

LA REAZIONE DEI SINDACATI

“Solo una decina di giorni fa eravamo in piazza a chiedere più sicurezza nei luoghi di lavoro. Quel giorno stesso c’era stata una vittima nel potentino. Oggi l’ennesima. Si tratta di un operaio caduto da un’impalcatura sul cantiere per la costruzione di una chiesa a Oppido Lucano. Lascia una figlia di vent’anni, che pochi mesi fa ha perso anche la mamma. Una famiglia distrutta. Tutto ciò è inaccettabile, bisogna restituire dignità ai lavoratori, partendo dalla tutela del diritto alla salute e alla sicurezza”. Lo afferma il segretario generale della Cgil di Potenza Vincenzo Esposito. “Ogni giorno in media in Italia muoiono tre persone sul lavoro. Basta chiamarli incidenti – denuncia Esposito – Come Cgil di Potenza siamo vicini alle vittime e ai loro familiari e chiediamo con forza che la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro vengano messi al centro delle azioni di questo governo e delle imprese. Serve un nuovo modello di impresa sostenibile, da un punto di vista ambientale e sociale. La sicurezza e la salute non possono essere considerati dei costi. Occorrono regole più precise e maggiore responsabilità d’impresa. Per questo diciamo basta ai subappalti a cascata che deresponsabilizzano i datori di lavoro a partire dalla sicurezza, scaricando tutti i rischi sui lavoratori. È urgente eliminare la norma che consente il sub appalto a cascata, ripristinare la  parità di trattamento economico lungo la filiera degli appalti, rafforzare i controlli ispettivi,  favorire un piano di assunzione negli enti preposti ai controlli e una patente a punti che faccia la selezione e qualifichi le aziende virtuose da quelle che non rispettano le misure di sicurezza. In Basilicata è poi urgente rendere attivo l’Osservatorio regionale sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”.

“Un operaio del posto Donato De Luca ad Oppido Lucano di 57 anni è morto in una ennesima tragedia, dopo essere caduto da un solaio dell’altezza di circa tre metri, all’interno del cantiere di via Roma per la realizzazione della nuova Chiesa del paese. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo sarebbe stato colpito da una lamiera spostata dal vento, precipitando successivamente al suolo. Purtroppo inutile l’intervento dei sanitari del 118 che non hanno potuto far altro che constatare il decesso dell’uomo. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della Stazione di Oppido Lucano e della Compagnia di Acerenza per tutti i rilievi e le verifiche del caso. Le indagini daranno una risposta e accerteranno le responsabilità ma l’Ugl Potenza ritiene che indignarsi per quanto quotidianamente accade sui posti di lavoro non basti più. Questo ennesimo dramma sul lavoro ha spezzato una famiglia e una comunità e fotografa un problema evidente, cioè la mancanza di sicurezza. Riteniamo che sia doveroso implementare i controlli per verificare il rispetto delle norme e promuovere una vera e propria cultura della sicurezza sul lavoro. È necessario puntare sulla formazione e su un addestramento adeguato a cominciare dalle scuole secondarie. Dire ‘basta’ alle cosiddette morti bianche, non basta più. È necessario intervenire sulla prevenzione per evitare il ripetersi di simili tragedie”. Lo ha dichiarato Giuseppe Palumbo, Segretario Provinciale Ugl Potenza in merito all’incidente mortale sul lavoro avvenuto oggi nel paese di Oppido Lucano.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione