IL MATTINO
vietri di potenza
08.09.2023 - 18:51
L'insediamento di un allevamento di polli nel territorio comunale di Vietri di Potenza è al centro di un acceso dibattito. Per seguire la vicenda è stato costituito il "Comitato ProGeo" grazie al quale diversi cittadini hanno messo in luce diverse criticità e anomalie che meritano di essere approfondite ed esaminate dagli organi competenti senza lasciare il caso ad alcuna approssimazione. Negli ultimi mesi notizie discordanti si sono succedute circa la necessità o meno che l'impianto debba essere soggetto alla valutazione di incidenza ambientale da parte della Regione Basilicata. Non è stato altrettanto chiaro se l'allevamento risulti essere biologico e se l'effettiva biologicità possa in ogni caso garantire l'assenza di ripercussioni sull'ecosistema. Discordanti sono anche le informazioni rese pubbliche sul numero di polli effettivamente allevati. Fare Ambiente Basilicata - per il tramite del costituitosi gruppo locale - lancia un appello alle Istituzioni di tutti i livelli affinché approfondiscano e chiariscano la regolarità dell'iter autorizzativo dell'impianto sito in Contrada Campitelli a tutela del territorio e dell'intera comunità. Soprattutto, il gruppo locale ritiene utile sensibilizzare l'opinione pubblica sull'argomento affinchè ci si interroghi - al di là della correttezza burocrazia - se un investimento di questa portata possa effettivamente giovare ai nostri territori in termini di impatto occupazionale ed economico. Infine, partendo dal presupposto che l'interesse primario da tutelare resta sempre l'ambiente e la salute dei cittadini, destinare l'area in oggetto a questo tipo di attività rende doveroso da parte dei decisori finali avviare un'attività di promozione tale da consentire a tutti i portatori d’interesse di offrire spunti e riflessioni anche e soprattutto in relazione all'area Sic adiacente che da tempo si intende valorizzare.
edizione digitale
Il Mattino di foggia