IL MATTINO
turismo delle radici
08.03.2023 - 13:35
In vista dell'anno del Turismo delle Radici 2024, in collaborazione con l'Associazione Regionale Famiglia Lucana a Whintertur e con il Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo, è stata promossa una iniziativa di conoscenza del fenomeno migratorio lucano attraverso seminari di studi e di confronto a livello istituzionale ed accademico, con il coinvolgimento di alcune scuole superiori della provincia di Potenza. Sabato 11 marzo tappa a Viggianello (Potenza) nell'Aula Magna dell'ITE, per iniziativa del Sindaco del Comune del Pollino, Antonio Rizzo e della dirigente scolastica Maria Vitale, nel confronto aperto del Campus Assud con gli studenti di quella scuola. L'Ottava edizione del Festival delle Spartenze è stata dedicata al "Ritornare" e ha come titolo "Ri-torni e Ri-partenze", che in un comune piccolo come quello di Viggianello, significa sperare nella rinascita e nel ritorno di tanti emigranti che da quell'area sono andati via e dare una speranza di "restanza", altro tema del confronto e della conoscenza del fenomeno. Nel corso dei tanti approfondimenti che il Festival dedicherà al tema del ritornare e alle sue numerose derivazioni, racconteremo ritorni avvenuti, proporremo azioni che possano generarne altri, cercheremo di imparare ad invertire lo sguardo.
edizione digitale
Il Mattino di foggia