IL MATTINO
autismo
28.10.2021 - 15:37
Via libera dalla quarta Commissione consiliare, presieduta da Massimo Zullino (Lega), riunitasi oggi in modalità telematica, alla proposta di legge, di iniziativa del consigliere Coviello (FdI), che detta modifiche alla legge regionale n.40 del 2021 in materia di tutela delle persone affette da disturbi dello spettro autistico. La proposta di legge ha ottenuto il voto favorevole all’unanimità dei consiglieri presenti (Zullino, Acito, Vizziello, Perrino, Braia, Bellettieri e Trerotola). Nello specifico si tratta di modifiche al comma 5 dell’art. 5 (Rete dei Servizi Sanitari Regionali) della L.R. 40/2021 e che prevedono l’inserimento, tra le figure professionali appositamente formate, del “pedagogista con laurea quinquennale in pedagogia clinica o un pedagogista con formazione in pedagogia clinica ABA (Applied Behavior Analysis), un educatore socio pedagogico o un educatore socio sanitario”. «Una modifica - si legge nella relazione - che si rende necessaria al fine di allineare la norma regionale alla normativa di settore». Recepite, altresì, le osservazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali specificando che la Consulta degli enti del terzo settore, più inclusiva nel rispetto del Dlgs. 117/2017, è istituita presso il dipartimento Salute della Regione Basilicata.
edizione digitale
Il Mattino di foggia