Cerca

regione basilicata

Dopo i 70 giovani agricoltori, Fanelli dimentica anche i lavoratori forestali e i sindacati proclamano lo sciopero il prossimo 8 ottobre

«Una battaglia comune di circa 70 giovani agricoltori con le associazioni di categoria e l'intero Consiglio regionale. Ora finalmente e fortunatamente sono stati ascoltati dall’assessore Fanelli e l’impegno preso deve essere finalizzato dal dipartimento Agricoltura e mantenuto», dichiarava ieri Braia (Iv). Oggi invece alzano la voce Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil: per i forestali la situazione è drammatica tra precariato e stipendi arretrati, al limite di una 'bomba sociale'

Dopo i 70 giovani agricoltori, Fanelli dimentica anche i lavoratori forestali e i sindacati proclamano lo sciopero il prossimo 8 ottobre

A causa della situazione dei lavoratori impegnati nel settore della forestazione - definita "una bomba sociale" - Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil della Basilicata hanno proclamato uno sciopero fissato per il prossimo 8 ottobre, con presidio davanti alla sede della Regione Basilicata, a Potenza. Secondo le tre organizzazioni di categoria, «Per i lavoratori la situazione è ormai al limite della sopportazione: 4.500 persone non hanno ricevuto quanto spettava loro per il mese di luglio e ora hanno due mesi di arretrati. Si tratta di persone che sostengono le famiglie solo con queste poche giornate lavorative. La situazione - hanno scritto i tre sindacati - è drammatica, al limite di una bomba sociale, perché siamo di fronte alla precarietà nella precarietà».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione