IL MATTINO
avigliano
18.04.2021 - 19:53
Avigliano
«Lo screening dedicato alla popolazione scolastica di Lagopesole, Possidente e Sant’Angelo si è appena concluso con 382 tamponi eseguiti e una percentuale di adesione pari al 72% circa. Purtroppo l’attività di indagine eseguita ha evidenziato n. 3 positività che andranno adesso confermate a seguito di tampone molecolare. Gli interessati e le rispettive famiglie sono già state poste nell’immediatezza in isolamento domiciliare». Lo rende noto su Facebook il primo cittadino di Avigliano Giuseppe Mecca. «In ragione di tanto - ha aggiunto - considerato anche l’elevato numero di contagi che oggi interessa in modo particolare una parte del nostro territorio, abbiamo deciso di disporre, a partire dal 19 aprile fino al giorno 24 aprile, la sospensione dell’attività didattica in presenza per tutte le scuole di ogni ordine e grado ricadenti sul territorio di Lagopesole, Possidente e Sant’Angelo, ivi comprese le scuole dell’infanzia e l’Istituto Agrario. Al tempo stesso, con la medesima ordinanza, abbiamo previsto ulteriori misure restrittive finalizzate al contenimento del contagio, che riguarderanno in modo specifico la frazione di Lagopesole e le seguenti località attigue: Masi, Signore, Frusci, Imperatore, Tuoppo, Sarnelli, Miracolo, Chicone, Piano del Conte, Serra dell’Olmo, piano del Lago, Lacciola, Masseria Bozzelli, Montemarcone Basso, Montemarcone Alto, Montalto, Sassano, Stagliuozzo, Mandria Nuova. Si tratta - prosegue il sindaco Mecca - di un provvedimento mirato e proporzionato, legato all’andamento del quadro epidemiologico e al contesto ambientale che oggi risulta interessato da un quadro epidemico aggravato. I provvedimenti assunti sono stati condivisi con l’ASP e con la Direzione scolastica e sono diretti ad agevolare il lavoro di mappatura e tracciamento sul territorio interessato e a tutelare la salute pubblica, quale bene primario in assoluto. A breve verrà pubblicata l’ordinanza che conterrà i dettagli delle misure sopra richiamate. Ringrazio tutte le persone che oggi si sono spese per la comunità al fine di rendere possibile l’attività di screening, i sanitari che hanno partecipato, l’Avis e i volontari della Protezione Civile di Avigliano. Ringrazio - conclude - anche la Dirigente Scolastica per la disponibilità mostrata in questo momento delicato. È un momento particolare per la nostra comunità che richiede lucidità, responsabilità e solidarietà verso tutte le persone oggi vivono una condizione di fragilità e di isolamento a causa del virus».
edizione digitale
Il Mattino di foggia