Cerca

La drammatica situazione dei braccianti forestali lucani sembra non commuovere nessuno

Forestali precari a vita? Operai della forestazione sul piede di guerra e pronti alla vertenza

Senza retribuzione e senza notizie positive dalla Regione si sentono abbandonati e annunciano azioni legali

La drammatica situazione dei braccianti forestali lucani sembra non commuovere nessuno. Gli operai piu' volte hanno fatto sentire la loro voce, ma senza raccogliere riscontri positivi. Siamo quasi al 20 aprile, con spettanze di 35 giorni di novembre e dicembre 2017, senza retribuzione e senza notizie positive dalla Regione.
Il governatore Marcello Pittella e l'assessore all'agricoltura e foreste Luca Braia insieme ai sindacati più volte hanno rassicurato  gli operai. Adesso, però, sono stufi di aspettare e dicono «basta». «Noi viviamo di questo reddito - spiega una delle operaie forestali che ha contattato il Mattino - e abbiamo bisogno dei nostri soldi». E aggiunge: «Chiediamo al presidente Pittella al dipartimento agricoltura e foreste insieme ai sindacati di risolvere al più presto il problema dei pagamenti. Gli operai sono alla disperazione». Ultimo appello prima di avviare una difficile vertenza legale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione