Cerca

A San Gerardo è dedicata la Basilica più antica della Basilicata

Il "Miracolo" che nessuna Istituzione ha il coraggio di riconoscere

Nel 2019 saranno 900 anni dalla sua morte

Il "Miracolo" che nessuna Istituzione ha il coraggio di riconoscere

Tanto riuscì ad entrare nel cuore dei Potentini che, anche grazie al loro sostegno, fu proclamato Santo, a ‘viva voce’, da papa Callisto II appena dopo un anno dalla morte avvenuta nel 1119!

Questo la dice lunga sull’ammirazione dei Potentini per il loro Santo Patrono

San Gerardo della Porta amò con tutta l’anima la sua Gente e la sua Potenza!!

Dedicò la sua grande umanità, innanzitutto, ai giovani e ai più deboli, credendo fermamente nell’Educazione, come strumento primario, per poter affrontare la vita nel modo migliore e più proficuo. 


SAN GERARDO FU SUBITO SANTO!!!

Tanto riuscì ad entrare nel cuore dei Potentini che, anche grazie al loro sostegno, fu proclamato Santo, a ‘viva voce’, da papa Callisto II appena dopo un anno dalla morte avvenuta nel 1119!

Questo la dice lunga sull’ammirazione dei Potentini per il loro Santo Patrono.

Ma la vera ragione di questo attaccamento viscerale, ormai quasi millenario - nel 2019 

ricorrono ben 900 anni dalla sua morte e confidiamo in grandi festeggiamenti - si deve, però, in special modo, ad un famoso, straordinario, folgorante MIRACOLO, a cui credono tanto i potentini e che, però, nessuna istituzione ha il ‘coraggio’ di riconoscere ufficialmente.


IL  MIRACOLO  PIU’  PRODIGIOSO DI SAN GERADO!

Per carità! Un Miracolo è un Miracolo!

E questo i Potentini lo sanno bene.

San Gerardo ne ha fatti tanti, per esempio emulando, vicino la Chiesa di S. Maria del Sepolcro, persino il prodigio di Cristo a Cana  di Galilea, mutando l’acqua in vino.

Ma qui si vuol far, finalmente,

'Luce’ su quel MIRACOLO, 

il suo più GRANDE MIRACOLO che, 

la leggenda ha tramandato,  e che ha fatto di San Gerardo il Santo per eccellenza cacciando i Turchi da Potenza con la Potenza della Luce!!!!

Un prodigio con cui San Gerardo ha folgorato i Turchi, esorcizzando il Male dei Mali: il 'Male' abbacinante che, da quando mondo è mondo, ogni essere umano sente,  pressante come un macigno: 

la paura della MORTE!!!!

OMNIA VINCIT AMOR ~ L'AMORE VINCE TUTTO 

Essì perché da quel grande educatore che era, Gerardo della Porta conosceva bene il valore dei Simboli, tanto  da intuire che sebbene le radici del ‘Male’, son molto più profonde di quel che può apparire, possono essere estirpate ricorrendo a espedienti, alquanto semplici, in grado di produrre effetti salutari e benefici!!

E allora ecco che i Turchi, in quanto espressione di distruzione, aggressori 

che possono uccidere, rappresentano il Male, la Violenza, l’Ingiustizia….. la MORTE!!!

Ma come difendersi dal grande terrore?

Di certo non con le stesse armi che generebbero solo altra violenza!!!

Ed ecco qui la grande risposta di San Gerardo, che diventa Metodo, Lezione e Stile di Vita: 

è possibile sconfiggere i Turchi/la MORTE solo attraverso la LUCE, la più alta e profonda espressione dell’AMORE,

Fluido Magico capace di garantire 

il Ben/Essere, vincere la 'precarietà', illuminare l’esistenza e farne la più grande Opera d’Arte!!

 

Del resto ‘precarietà’ è un termine che deriva dal verbo latino "precor, precāris, precatus sum,  precāri” che significa ‘pregare’, quasi a ricordare che solo con la 'Preghiera Consapevole', ovvero 'lo svolgere ogni azione con Amore', è possibile superare la precarietà, vincere, orbene, la PAURA DELLA MORTE e Vivere una Vita che Vale!

DEDICATA A SAN GERARDO LA CATTEDRALE DI POTENZA CHE  

È LA PIÙ ANTICA CHIESA

DELLA BASILICATA ‘TERRA DI BASILICHE!

Ecco perché i  potentini hanno dedicato a San Gerardo la Cattedrale di San Gerardo a Potenza che, presentando un nucleo originario paleocristiano, è la più antica chiesa, ancora in uso, di tutta la Basilicata.

Più antica delle Cattedrali di Acerenza, Irsina, Matera, e della Trinità di Venosa e 

di tutti i Santuari compresi quelli di S. Maria di Pierno e S. Maria d’Anglona.

Ha il titolo di Chiesa Metropolitana della Basilicata ed è Basilica Pontificia!

E proprio nella Cattedrale di San Gerardo, grazie ai meravigliosi affreschi di Mario Prayer, osservando la meravigliosa sinfonia dipinta nella volta della cupola,  è possibile assistere, ancora oggi, al prodigioso  MIRACOLO della LUCE!! 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione