Cerca

ultime notizie

Asm: proseguono le visite ed esami domenicali per snellire le liste d’attesa

Asm, dal 25 ottobre riprenderà il programma di sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti ad amianto

Prosegue all’Azienda Sanitaria Locale di Matera il programma delle visite e degli esami domenicali con l’obiettivo di alleggerire le liste di attesa. Ieri, domenica 9 novembre, all’ospedale Madonna delle Grazie di Matera sono state effettuate 7 gastroscopie e 6 prelievi bioptici per i successivi esami istologici. Nel reparto di Ortopedia sono 7 le visite effettuate nel giorno festivo. Il calendario prevede per domenica prossima, 16 novembre, l’apertura straordinaria degli ambulatori di Chirurgia vascolare ed Endoscopia, mentre domenica 23 novembre saranno attivi gli ambulatori di Ortopedia, Endoscopia e Radiologia (per esami di Risonanza magnetica e Tomografia Assiale Computerizzata). Infine domenica 30 novembre saranno attivi i servizi specialistici di Chirurgia vascolare ed Endoscopia. “I risultati che stiamo ottenendo, – afferma il Direttore Generale dell’ASM, Maurizio Friolo – come snellimento delle liste di attesa e gradimento presso gli utenti, sono molto incoraggianti, motivo per cui stiamo lavorando per allargare questo programma speciale anche ad altri presidi ospedalieri nel territorio (come già accade per Tinchi), compatibilmente con la disponibilità a sostenere lo sforzo supplementare da parte di medici, infermieri e operatori socio sanitari. In quest’ottica intendo ringraziare il nostro personale sanitario impegnato nell’iniziativa e anche i centri privati accreditati che, autonomamente, seguendo l’esempio dell’ASM, hanno deciso di aprire gli ambulatori anche di domenica per contribuire all’abbattimento delle liste di attesa. Migliorare la fruibilità delle risorse sanitarie è l’obiettivo alla base del programma e rappresenta un modo concreto per dare risposte al bisogno di cura dei cittadini”. “Il programma delle visite e degli esami domenicali – sostiene l’Assessore regionale alla Salute e politiche della persona, Cosimo Latronico – rappresenta un esempio efficace di come, attraverso una migliore organizzazione e la collaborazione del personale sanitario, sia possibile garantire risposte tempestive ai cittadini. Desidero rivolgere un sincero ringraziamento ai medici, agli infermieri e agli operatori socio-sanitari che, con professionalità e senso di responsabilità, rendono possibile questo importante risultato. Continueremo su questa strada, sostenendo le Aziende sanitarie nell’ampliamento delle prestazioni e nell’adozione di modelli innovativi di gestione, con l’obiettivo di rendere sempre più accessibile e vicina la sanità lucana”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione