Cerca

ultime notizie

Bardi bacchetta i detrattori: «Grazie al bonus gas la Basilicata ha registrato una delle inflazioni più basse d'Italia»

Bardi bacchetta i detrattori: «Grazie al bonus gas la Basilicata ha registrato una delle inflazioni più basse d'Italia»

Vito Bardi (archivio)

''In un momento storico in cui la Basilicata affronta una delle crisi economiche e sociali più complesse degli ultimi decenni, c'è chi, con disarmante leggerezza, decide di speculare su un provvedimento concreto che ha portato benefici reali a decine di migliaia di famiglie lucane: il bonus gas. E' solo l'ultima conferma di una sinistra sempre più lontana dai problemi veri delle persone''. Così il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, dopo le polemiche sul bonus gas seguite alla decisione del Tar di accogliere il ricorso di alcune società erogatrici di gas e quindi sospendere l'efficacia del nuovo disciplinare con cui la Regione intende regolamentare lo sconto in bolletta per le famiglie lucane. ''Il bonus gas nasce da una precisa volontà della giunta regionale di redistribuire parte delle compensazioni ambientali direttamente ai cittadini - ha ribadito Bardi - restituendo qualcosa a chi ogni giorno convive con il peso dell'aumento del costo della vita. È una misura concreta, strutturata, che si è evoluta nel tempo anche recependo suggerimenti e criticità. E come ogni azione amministrativa seria, è monitorata e soggetta a verifiche. Non è vero che abbiamo eliminato la prescrizione biennale dei debiti degli utenti: la prescrizione biennale è prevista dalla legge. La Regione ha invece disposto che l'eventuale mancato incasso per intervenuta prescrizione biennale resti a carico delle compagnie venditrici e non della Regione''. Per il presidente lucano, i risultati sono ''evidenti'' perché ''grazie al bonus gas, la Basilicata ha registrato una delle inflazioni più basse d'Italia - ha sottolineato - contribuendo ad accrescere il potere d'acquisto delle famiglie in un periodo in cui i costi delle bollette hanno messo in ginocchio milioni di italiani. Mentre altrove si pagavano aumenti insostenibili, in Basilicata si è garantita tutela sociale e dignità economica. Un fatto, non un'opinione. Dispiace constatare che chi oggi minaccia esposti e grida allo scandalo - ha detto riferendosi alle dichiarazioni del vice presidente del Consiglio regionale Angelo Chiorazzo (Basilicata casa comune) - non abbia mai avanzato una proposta alternativa credibile. Se per qualcuno la soluzione è togliere il bonus e lasciare i cittadini soli a pagare le bollette, la giunta Bardi ha scelto la strada opposta: stare dalla parte della gente. Ribadiamo che ogni euro impiegato è tracciabile e rendicontato''.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione