Cerca

elezioni comunali 2025

A Matera la cultura fa strategia: Nicoletti, Latronico e Poli Bortone lanciano la sfida

A Matera la cultura fa strategia: Nicoletti, Latronico e Poli Bortone lanciano la sfida

La campagna elettorale a Matera entra nel vivo e con essa la costruzione di una strategia ambiziosa: quella di una ZES Cultura, una Zona Economica Speciale dedicata alla creatività e all’industria culturale, capace di trainare il turismo e attrarre investimenti. A rilanciarla con forza è stato l’assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, a margine della presentazione della lista “I Love Sud”, a sostegno del candidato sindaco Antonio Nicoletti, espressione del centrodestra aperto al civismo locale. Insieme a lui, ospite d’eccezione la senatrice Adriana Poli Bortone, sindaca di Lecce, a testimonianza di un’alleanza che guarda oltre i confini geografici per costruire una rete del Mezzogiorno creativo che unisca Matera, il Metapontino e Lecce in un triangolo virtuoso. La ZES Cultura non è solo un’idea suggestiva, è una politica industriale nuova, fondata su strumenti concreti: agevolazioni fiscali, investimenti, incentivi alla creatività e alla formazione abbracciando al tempo stesso la sfida di mitigare l'emigrazione, in particolar modo quella giovanile. "In questa prospettiva Matera si conferma baricentro di un triangolo mediterraneo della cultura che unisce città e territori dalla storia millenaria. Matera, città scolpita nella pietra e nel tempo, il Metapontino, culla della civiltà greca e dell’agricoltura storica, Lecce, perla barocca del Salento e laboratorio di futuro", rimarca Latronico. Matera si propone come capitale di una rivoluzione dolce, dove il turismo diventa economia stabile, la bellezza si trasforma in lavoro, la memoria in impresa. "La candidatura di Antonio Nicoletti si inserisce perfettamente in questa cornice: non solo amministrazione ordinaria, ma capacità di leggere il cambiamento e di trasformarlo in progettualità", spiega Latronico. La sfida che attende Matera non è solo quella di conservare ciò che ha ottenuto, ma di rilanciare, innovare, guidare. Non è un caso che la proposta arrivi in un momento cruciale per la politica nazionale. Il Governo Meloni ha già espresso interesse per modelli di sviluppo culturale integrato. La ZES Cultura può diventare un modello replicabile in tutta Italia, ma ha bisogno di una città-pilota solida, credibile, pronta, con una storia precisa da raccontare ed un know - how consolidato durante l'esperienza da Capitale europea della cultura. Matera lo è.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione