IL MATTINO
ALMANACCO DAUNO
01.04.2014 - 00:38
Chiesa di S.Giovanni Battista olio su tela cm.50 x 70 - www.artelagonigro.com
Già nella Chiesa di S. Giovanni Battista, dove l’Iconavetere restò esposta al culto fino al 1736, si iniziò a far memoria con particolare solennità dell’evento delle Apparizioni ogni 22 di marzo, finché, accertate e canonicamente riconosciute, potè quella data essere inserita nel Calendario liturgico come Festa solenne cittadina in onore di Maria SS. dell’Iconavetere.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia