Cerca

Il progetto

Il Multiverso a fumetti con lo storico incontro tra Martin Mystere e Nathan Never raccontato da Giulio Giordano

Al Lucca Comics & Games 2023 è stato annunciato ufficialmente il “Multiverso Bonelli”, un progetto ambizioso ideato dallo sceneggiatore Adriano Barone.

Il Multiverso si svilupperà attraverso team-up tra due personaggi iconici del mondo bonelliano: Martin Mystère e Nathan Never. Il fumettista Giulio Giordano ci ha parlato di questo nuovo interessante progetto della Bonelli Editore.

Quattro numeri super speciali, il primo è stato affidato ai talentuosi Giulio Giordano e Salvatore Cuffari, ormai tra i disegnatori più amati dagli amici del buon vecchio zio Marty, gli altri tre saranno realizzati dal bravissimo Sergio Giardo. Il fumettista Giulio Giordano ci ha parlato di questo nuovo interessante progetto della Bonelli Editore.

Giulio, ci puoi parlare di questo crossover tra Martin e Nathan?

Questo progetto è stato annunciato ufficialmente a Lucca 2023 al Teatro del Giglio, per l’occasione io e Salvatore (Cuffari n.d.r.), abbiamo anche presentato delle tavole in anteprima.

Ormai siete una coppia super collaudata…

Si però considera che questo albo richiede un lavoro leggermente diverso rispetto a quello che facciamo solitamente per Martin. Ad esempio abbiamo utilizzato una scala di grigi, non il classico bianco e nero, perchè la storia richiede l’uso di questi toni.

Come è nato questo progetto?

Grazie ad Adriano Barone, che ha poi proposto la sua sceneggiatura, era un’idea che aveva da tempo, sia a Castelli che a Serra. Posso solo anticipare che nel futuro Nathan Never ha trovato un meccanismo per incontrarsi con Martin.

Ho letto che la storia ha un totale di trecentosessanta pagine e trae riferimento da molti albi del passato dei due eroi…

Si, infatti per realizzarla è stato necessario un lavoro di ricerca molto approfondito. La sceneggiatura è piena di citazioni di numeri del passato e ci sono incroci di personaggi non più nelle serie, quindi noi disegnatori siamo andati a ripescare i vecchi numeri. CI sarà tanta fantascienza e tante citazioni, persino a Guyver, uno dei più famosi manga di fantascienza.

Per il lavoro di documentazione è stato molto utile Bonelli Digital Classic che permette la lettura di oltre 360.000 pagine di avventure degli eroi classici bonelliani, pubblicate in oltre ottant'anni di storia della Casa Editrice.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione