Cerca

Ennesimo, inqualificabile, atto di violenza urbana

Gli imbecilli non sono mai troppi: vandalizzata a Foggia anche la "gabbia toracica"

Ci vuole impegno anche a dimostrarsi delinquenti insignificanti: esattamente come quelli che hanno picconato uno dei sedili di vetro e cemento dello spazio urbano in "largo Civitella", in via Arpi, vicino l'Università, riqualificato nel 2011 dalla Fondazione Banca del Monte (ora Monti uniti)

L'allestimento della "gabbia toracica", così definita per significare la rappresentazione di un polmone culturale della città, a "protezione" degli studenti del vicino Dipartimento di scienze umanistiche dell'ateneo dauno, ad opera dell'architetto foggiano Stefano Del Pozzo, si compone di grandi costole in resina e un rifacimento dello spazio urbano con una pietra che richiama quella della chiesa di Santa Rita.

"Siamo sicuri che questo esempio positivo servirà a coinvolgere tante persone che amano Foggia e vogliono vivere in una città migliore", disse l'allora presidente della Fondazione Banca del Monte Francesco Andretta, in occasione dell'inaugurazione avvenuta la sera del 26 maggio del 2011. Parole di straordinario senso civico, quelle di Andretta, evidentemente incomprensibili da parte degli imbecilli che si sono presi tutto il fastidio di picconare uno dei sedili. Essendo l'area circondata da telecamere, si spera che le forze dell'ordine possano risalire ai delinquenti di questo ennesimo, inqualificabile, atto di vandalismo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione