IL MATTINO
Questa mattina il taglio del nastro
28.04.2017 - 18:51
Raffaele Piemontese conferma lo stanziamento di 28 milioni di euro del governo Emiliano per la rigenerazione dello spazio fieristico, Di Gioia intende farne un polo attrattivo di iniziative insieme alla Fiera di Bari, avviando iniziative insieme alla Fiera di Bologna e a quella di Verona. Il quartiere fieristico resterà aperto fino al primo maggio, con ingresso gratuito dalle 9 alle 21.30, orario continuato.
“La Fiera foggiana - ha sottolineato, tra l'altro, Di Gioia - è un appuntamento storico di settore,ma può e deve crescere. Serve una visione e una programmazione mirata, anche con la collaborazione tra Enti, Comune, Provincia, Ente Fiera. Come della Regione. La presenza dell'assessore Curcuruto quest'oggi in fiera è preziosa. È un segnale di quanto si può fare per rigenerare un luogo che può essere nel medio lungo termine un punto di riferimento per la promozione delle nostre imprese, a livello internazionale, per il rilancio di tutte le filiere agroalimentari regionali, per approfondire e conoscere tematiche legate agli investimenti, alle politiche di sviluppo rurale, all'innovazione in campo agricolo”. Alla manifestazione inaugurare erano presenti tutti i massimi rappresentanti del mondo economico locale.
edizione digitale
Il Mattino di foggia