Cerca

Il governatore a Foggia fa il pienone

La sagra di Emiliano fa gola a tutti

Sindaci di centrodestra e centrosinistra, signori del vapore dell'economia locale (dagli industriali agli edili, al mondo della sanità), associazioni e militanti politici di ogni tendenza: tutti "vogliosi" di fare squadra con il presidente della Regione Puglia

Michele Emiliano bissa, anzi accresce, il successo della "sagra del programma" che aveva inaugurato in campagna elettorale per costruire la sua rotta governativa. Questa mattina a Foggia, alla prima tappa del tour di ripartenza del confronto con le comunità locali per costruire un modello di partecipazione dal basso delle scelte di governo regionale, ha fatto il pienone di adesioni.

Si scrive sagra del futuro, si chiama concertazione di interessi politici e aspettative di sviluppo. Per questo all'incontro con Emiliano (questa mattina a Foggia, in una sala da discoteca in viale Virgilio) c'erano davvero tutti, indistintamente per strappargli un abbraccio e una promessa, per professare una testimonianza di vicinanza al governatore di Puglia campione di simpatie: esponenti di centrosinistra, ma anche di centrodestra; ma anche i pezzi da novanta dell'economia foggiana (dal presidente di Confindustria, Gianni Rotice, al presidente degli imprenditori edili Gerardo Biancofiore; dagli imprenditori della sanità, Potito Salatto e Paolo Telesforo, tornati a parlarsi dopo anni di gelo, alle associazioni di ogni ispirazione e tendenza; per finire al variegato mondo dei professionisti, ritrovatisi ai tavoli di "focus" sulle problematiche del territorio, guidate dagli assessori regionali Leo Di Gioia (Politiche Agricole) e Raffaele Piemontese (Bilancio), foggiani, Domenico Santorsola (Ambiente), Sebastiano Leo (Politiche del lavoro), Anna Maria Curcuruto (Urbanistica). Filo conduttore di tutti gli appuntamenti la proposta di legge regionale sulla Partecipazione popolare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione