Cerca

La novità editoriale

Arriva Verticalman, il supereroe che salva Foggia, dalla penna di Roberto Moretto e dall'inchiostro di Giuseppe Guida: a tu per tu con gli autori

Sta per arrivare nelle librerie di Foggia "Verticalman - Storia di un supereroe nato a Foggia". Si tratta di un graphic novel scritto da Roberto Moretto e illustrato da Giuseppe Guida. Il protagonista è Giovanni, uno 'sfigato' (come si diceva negli anni 70/80), uno di noi, uno degli invisibili. Ed è proprio lui che cercherà di sistemare le cose in città.

Il graphic. è una sorta di spin-off del film "Verticalman - Storia di un uomo verticale" di Roberto Moretto, con Roberto Galano e Nicola Rignanese. Il titolo originale del film era 'I sognatori'; Verticalman è nato successivamente, dopo varie chiacchiere e riflessioni fra gli autori (Roberto Moretto, Christian di Furia e Nicola Rignanese).

Verticalman, un fumetto degli anni '70, inventato e improvvisato. Inizialmente doveva essere solo un dettaglio del film, un vezzo, un vizio del nostro protagonista, ma è diventato il fulcro della resistenza, la voce interiore del cittadino che non si arrende: 'Io sono Verticalman, sono l'uomo verticale, il supereroe che non si è mai piegato al male'. Il fumetto arriverà prima di Natale e la presentazione ufficiale si terrà presso L'Altrocinema Cicolella il 22 dicembre alle 11:00. Intanto è aperta la prevendita su Produzioni dal Basso. Abbiamo chiesto a Giuseppe Guida e Roberto Moretto, rispettivamente disegnatore e autore, di parlarci di questa interessante ed imperdibile pubblicazione (purtroppo pubblicata in poche copie quindi, se vi interessa, vi consiglio di preordinarlo su Produzioni Dal Basso a questo link: https://sostieni.link/35011).

A tu per tu con Giuseppe Guida, disegnatore del graphic

Giuseppe, sei infaticabile! È appena uscito nelle librerie “Un bracciale di stelle” e adesso sta per essere presentato il graphic novel Verticalman - Storia di un supereroe nato a Foggia, ispirato a “Verticalman - Storia di un uomo verticale" di Roberto Moretto, con Roberto Galano e Nicola Rignanese. Come è nata questa tua nuova avventura?

Sono stato contattato dal regista Roberto nella fase di pre montaggio del film. Mi ha fatto vedere cosa voleva realizzare, infatti il graphic non è il sequel del film ma è lo spin off, la storia di un sogno che lui aveva da tempo.

A chi ti sei ispirato graficamente per i personaggi? Hai rispettato le fisionomia degli attori del  film o ti sei preso qualche licenza artistica?

Le direttive dello sceneggiatore /regista Roberto Moretto sono state subito molto chiare: il personaggio di Giovanni doveva essere lo sfigato della situazione e assolutamente non simile all’attore del film, Roberto Galano, quindi su questo avevo delle reference molto libere. Mentre, per quanto riguarda il disegno degli ambienti, Moretto è stato molto chiaro: dovevo far emergere sempre Foggia nei suoi i punti nevralgici come Piazza Cavour, Corso Roma, Corso Cairoli, Piazza Italia, Piazza mercato.

Ci sono altre sorprese in arrivo?

Sorprese ? Ci organizziamo per le presentazioni del graphic in giro per la città. Il fumetto arriverà prima di Natale e la presentazione ufficiale si terrà presso L'Altrocinema Cicolella il 22 dicembre alle 11:00. Intanto è aperta la prevendita su Produzioni dal Basso. 

A tu per tu con Roberto Moretto, regista del film e autore del graphic

Roberto, il tuo Verticalman da film di successo diventa graphic novel. Come è nata questa idea?

Il titolo originale del film era “I sognatori”, Verticalman è nato solo dopo, successivo a chiacchiere e vaneggiamenti con gli altri autori (Christian di Furia e Nicola Rignanese). Verticalman, un fumetto anni ‘70, inventato, spuntato all’improvviso, doveva essere solo un contorno del film, un vezzo, un vizio del protagonista del film (interpretato da Roberto Galano) e invece è diventato il fulcro della resistenza, la voce interiore del cittadino che non demorde. Lo ha gridato Nicola Carbone (il personaggio) su un treruote per le vie dei quartieri settecenteschi: "Noi siamo in guerra". Era un enfasi così bella, che mi sono domandato: "Se il Nicola Carbone è così appassionato di Verticalman, vorrei leggere il numero 1..." E che succede a un certo punto? Che impazzisco e sogno di vedere il primo numero di questo fumetto immaginario.

È la prima volta che collabori con Giuseppe Guida?

Sì, è la prima volta che collaboro con Giuseppe Guida, eppure siamo stati in quel limbo di creazione del bello che ci ha sempre fatti sfiorare. Insomma, come due molecole impazzite in uno spazio non troppo grande che è Foggia, prima o poi dovevamo scontrarci. Che è esattamente il nostro rapporto quando creiamo un prodotto. Ci scontriamo. Ma dall'ultimo grande scontro che conosciamo è nato il nostro sistema solare...chissà cosa siamo destinati a creare io e Guida!

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione