IL MATTINO
Diritto e giustizia
14.05.2022 - 19:08
Si è svolto a Istanbul nella Camera di diritto dell'Università Kültür un simposio sugli effetti del diritto italiano sui diversi sistemi giuridici, dedicato alla memoria di due professori universitari molto legati all'Italia e al diritto italiano scomparsi di recente: Mesut Önen e Bülent Tahiroğlu. I saluti delle autorità sono stati affidati ad Ayşen Önen, consigliere del rettore dell'Università Kültür, a Yeşim Yılmaz della facoltà di giurisprudenza dell'Università Altınbaş di Istanbul, a Vania Cirese, avvocato e docente di diritto processuale penale, al professore Bahri Öztürk, decano della facoltà di giurisprudenza e presidente della Camera di diritto dell'Università Kültür, alla professoressa Hanife Öztürk Akkartal, rettore dell'Università Kültür e alla vice console generale d'Italia Irene Pastorino.
I lavori si sono svolti in quattro sessioni. La prima, moderata dal professore Bahri Öztürk, è stata dedicata agli impatti del diritto penale e processuale penale italiano. Sono intervenuti: il professore Giorgio Spangher, ordinario di diritto processuale penale e già preside della facoltà di giurisprudenza dell'Università La Sapienza; Yasemin Saygılar, docente di diritto processuale penale della facoltà di giurisprudenza dell'Università Kültür; Elisabetta Pugliese, procuratore generale della Corte d'appello di Taranto e già sostituto procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo.
La seconda sezione, moderata dal professore Hanife Öztürk Akkartal, è stata dedicata all'impatto del diritto romano sui sistemi giuridici. Sono intervenuti: il professore Marcello Pacifico, docente di storia medievale dell'Università Pegaso; Emine Sevimli Mındız, docente di diritto romano dell'Università Kültür; Giuseppina Chiarello, avvocato e docente di diritto processuale penale a Trani; Özge Sırma Gezer, docente di diritto processuale penale dell'Università Kültür.
Nel terzo panel, moderato dal professore Merih Kemal Omağ, ci si è confrontati sugli effetti del diritto romano sugli ordinamenti di diritto civile. Gli interventi: Fatih Gündoğdu, docente di diritto civile dell'Università Kültür; Simonetta D’Amico, presidente della Commissione bilancio e patrimonio immobiliare del Comune di Milano; Özlem Acar Ünal, docente di diritto civile dell'Università Kültür.
Il quarto panel, dedicato al diritto costituzionale legato ai media e alla comunicazione, è stato moderato dal professore Durmuş Tezcan. Gli interventi: Vania Cirese, avvocato e docente di diritto processuale penale; Elif Altınok Çalışkan, docente di diritto amministrativo dell'Università Kültür di Istanbul; Fabio Amendolara, giornalista del quotidiano La Verità e del settimanale Panorama. Al termine della giornata la delegazione italiana e i professori dell'Università Kültür hanno incontrato il console italiano a Istanbul Elena Sgarbi nella sede del Consolato italiano.
edizione digitale
Il Mattino di foggia