Cerca

Imprese

Dreamers, la start up di cotone bio Made in Basilicata

Nel 2003 il regista Bernardo Bertolucci lanciava al Cinema il film The Dreamers - I Sognatori. Ed è stata forse questa parola che ha dato inizio al sodalizio professionale di due amici fraterni di lunga data come nel caso di Vito Cerone e Filippo Verova, entrambi di Muro Lucano. Dreamers è la loro creatura professionale che sta regalando tante soddisfazioni commerciali oltre i confini nazionali ai due amici imprenditori. Vito con il talento del commercio con una lunga esperienza alle spalle e l’altro Filippo che, con la sua direzione creativa, dà sfoggio alle linee fresche e giovani per dare luogo ad uno stile culturale che cattura l’attenzione del consumatore finale.

L’e-commerce green di abbigliamento bio per uomo e donna si basa su una comunicazione creativa e sostenibile ed utilizza, per produrre le T-shirt, solo il cotone biologico coltivato senza l’uso di pesticidi e senza Ogm. Particolare attenzione è stata rivolta ai fornitori che provvedono al monitoraggio dell’acqua utilizzata dagli impianti di trattamento degli effluenti (ETP).

“Qualche anno mandai un messaggio al mio caro amico Filippo dicendogli di avere un’idea e volevo coinvolgerlo. E lui rispose subito yes – ha dichiarato Vito Cerone-. Un giorno vidi un articolo e subito ci siamo messi all’opera e dopo una serie di tanti tentativi e bozzetti vari, Filippo ha colto in pieno l’idea che avevo in mente realizzando graficamente il senso di quello che volevamo proporre. Abbiamo così girato in lungo e in largo per trovare i migliori fornitori che lavorassero il green e che potessero sposare il nostro progetto e la nostra filosofia. E non è stato per niente facile trovare i fornitori giusti”.

Grafiche accattivanti che variano dalle illusioni ottiche disegnate ai temi legati particolarmente all’ambiente, ai disegni tribali o allo stile metropolitano. Le T-shirt sono disponibili nelle varie colorazioni e taglie differenti per vestire una persona fuori dagli schemi e nel rispetto della natura.

“La fantasia è una delle àncore di salvezza dell’uomo e fa sognare – ha affermato il direttore creativo Filippo Verova -.Il nostro progetto è certamente una sfida importante perché farlo al Sud è senz’altro diverso che farlo a Milano. La nostra idea ambiziosa – prosegue Verova - è quella di aumentare i canali di vendita per poter essere sempre più presenti nei vari marketplace. Abbiamo tanti progetti per il futuro – continua Verova – e siamo convinti che ci toglieremo delle belle soddisfazioni”.

L’arte che si rende protagonista e fa pensiero culturale. Una bella storia di amicizia ed imprenditoriale, partita dal basso e solo con capitali privati, che ha l’ambizione di essere un punto di riferimento commerciale per i consumatori di ogni dove, di oggi e domani. Per essere Dreamers. For Unusual People.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.dreamersshop.it.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione