Cerca

Gravi ripercussioni da maltempo nel Metapontino

Sopralluogo dell'assessore Fanelli per la conta dei danni dopo la grandinata di ieri

«Dopo le verifiche degli uffici competenti sarà valutata la possibilità di dichiarare lo stato di calamità naturale»

A seguito della violenta grandinata che ha colpito nella giornata di ieri la zona del Metapontino, il neo assessore regionale alle politiche agricole e forestali Francesco Fanelli, si è tempestivamente recato nelle zone maggiormente colpite. A margine di un incontro a Pantanello di Metaponto ha affermato che, «a causa degli ingenti danni al comparto agricolo, dopo le verifiche degli uffici competenti sarà valutata la possibilità di dichiarare lo stato di calamità naturale». A Pisticci e Marconia gli operatori agricoli stimano gravi ripercussioni nelle esportazioni e danni sulla quasi totalità del futuro raccolto di pesche ed albicocche con la richiesta di ottenere un ristoro dei danni subiti. Infine il presidente di Confagricoltura Francesco Battifarano ha dichiarato «che non sarà semplice far riconoscere il danno alle assicurazioni, anche in virtù di futuri eventi commerciali».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione