Cerca

Al via i lavori per il primo film ecologico, poetico e immersivo

I protagonisti di MaTerre a confronto nella prima mattinata della residenza artistica a Matera

Cinque poeti e cinque registi per la pellicola ispirata da una poesia di Scotellaro. Hanno aperto i lavori i direttori artistici Antonello Faretta, Lello Voce e Paolo Heritier

Yolanda Castaño, Nilson Muniz, Aurélia Lassaque, Eduard Escoffret e Domenico Brancale. Gianluca Abbate, Giuseppe Schillaci, Blerina Goce, Elena Zervopoulu e Vito Foderà. Cinque poeti e cinque registi per girare MaTerre, il primo film ecologico, poetico e immersivo che prende spunto da una poesia di Rocco Scotellaro. È uno dei project leader di Matera 2019. Ieri mattina i dieci artisti dell'area Euromediterranea si sono presentati al primo giorno della residenza artistica di Matera. Nel suggestivo scenario delle Monacelle, con una sala sold out, la mattinata è trascorsa velocemente. A introdurre i lavori i tre direttori artistici del progetto: Antonello Faretta, Lello Voce e Paolo Heritier. E ora il programma entra nel vivo.

(foto di Federica Danzi e Michele Battilomo)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione