Ricordate l'editoriale del primo marzo scorso sul terzo, folle, compleanno de "Il Mattino di Foggia"? Scrissi: «il regalo che vogliamo farci per il nostro anniversario è condividere con voi una particolare vocazione all’eccellenza per accrescere la consapevolezza che informarsi, informare, è soprattutto un continuo esercizio di libertà nelle scelte che determinano il destino di tutti: lo faremo chiamandovi ad essere protagonisti delle notizie con strumenti di partecipazione immediata, adeguati alla risposta di cambiamento che maggiormente preme sul futuro dell’informazione; non lo faremo tra un anno, due anni, ma nei prossimi giorni». Dopo 24 giorni, eccoci qua a mantenere quella promessa, con due grosse novità: il rilascio di un'applicazione gratuita, "You Reporter", che consente ad ognuno di voi di pubblicare articoli, gallerie fotografiche, video direttamente sul nostro sito internet, visitato mediamente da 10mila persone al giorno; la possibilità - ed è la seconda, importante, novità - di disporre immediatamente dei contenuti offerti con l'edizione digitale a pagamento del nostro giornale, senza dover attendere la chiusura del Pdf impaginato per il giorno dopo: ogni articolo, appena pubblicato sul sito internet, sarà immediatamente disponibile per essere scaricato in formato Pdf per essere conservato o stampato come un ritaglio di giornale cartaceo, utile per il proprio archivio o per la rassegna stampa. Il "paywall" viene già adottato in tutto il mondo da oltre 150 testate, tra cui l'americano New York Times, l'inglese Guardian, il tedesco Der Spiegel, i francesi Le Monde e Le Figaro. Noi abbiamo chiesto a Virtualcom (la fantastica software house fiorentina che ha creato il digitale di Libero, Il Secolo XIX, l'Unità, per fare alcuni esempi) di ottenere per voi una soluzione in più, inedita: il contenuto in Pdf come se lo ritagliaste da un giornale, con tanto di testatina, occhiello, titolo, sommario, testo e foto.
Questa nuova primavera della informazione locale la inauguriamo insieme domani. Il 25 marzo sarà presa in carico, e rilasciata nel giro di una settimana, l'applicazione "You Reporter": disponibile per ora solo su dispositivi iOS, quindi smartphone e tablet Apple, potete cercarla in AppStore e scaricarla gratuitamente per inviarci articoli, foto e video da pubblicare sul sito internet. È davvero molto semplice, e divertente, da usare. Da domani, 25 marzo, non ha più senso attendere a mezzanotte l'edizione digitale de "Il Mattino di Foggia" del giorno dopo, quella sfogliabile sul web, dagli smartphone e dai tablet, perché potrete disporre immediatamente dei contenuti pubblicati: articoli, foto, ma anche video e documenti. Nell'ultima edizione digitale de "Il Mattino di Foggia" che abbiamo pubblicato ieri, 23 marzo 2014 (
potete leggerla cliccando qui), spieghiamo meglio e offriamo i dettagli di queste grosse opportunità.
Perché questa scelta? Per due ragioni, fondamentalmente. La prima: l'informazione è un bene prezioso per una comunità, un genere di prima necessità, quindi è indispensabile costruirla e condividerla insieme, rendendo ognuno protagonista del cambiamento che può innescare e favorire. La seconda: il flusso delle notizie che quotidianamente alimenta il fiume dell'informazione richiede una capacità di portata e di scorrimento che un giornale cartaceo, o in edizione digitale, non può reggere perché si forma una volta sola. E per entrambi le ragioni, la nostra, seppur modesta, esperienza rilevata da Google Analytics ci dice che - prendo, come esempio, il report di Google del 2 marzo scorso per il nostro sito internet - delle 14.820 persone che solo quel giorno ci hanno visitato lo hanno fatto per il 58,57% (8.680) da smartphone (telefonini), per il 33,54% (4.970) da desktop (computer), per il 7,89% da tablet. Non solo. L'analisi più interessante del report di Google Analytics per quella giornata riguarda gli accessi arrivati dalla condivisione delle nostre notizie sui Social network: 11.376 da Facebook (il 98,65%), 156 da Twitter (l'1,35%). Sono dati sconcertanti per il mondo della carta stampata che in provincia di Foggia non va oltre le 7mila copie vendute in edicola di tutti i quotidiani, nazionali e locali, messi assieme; sono dati illuminanti per le infinite possibilità che il mondo della informazione, tramite internet, può cogliere dalla partecipazione condivisa, immediata, delle notizie nella ormai consolidata abitudine di scoprire, conoscere la realtà che ci circonda restandovi continuamente connessi con un telefonino o un tablet. Attardarsi ad assecondare questa voglia delle persone, vieppiù delle generazioni native digitali, di essere parte della storia che l'informazione contribuisce a scrivere ogni giorno, senza discontinuità e a prescindere dagli orari comandati dal tg del pranzo o della cena, come dall'edicola aperta o chiusa sotto casa o nel proprio paese, vuol dire consumarsi nell'attesa, nostalgica magari, di una locomotiva che sbuffa verso un binario morto. Oggi, in più di 10mila al giorno, voi, i nostri 6.662 amici di Facebook, con gli altri 5.000 che ci seguono dal profilo de "Il Corriere del Sud", con i 3.051 che frequentano la nostra pagina Facebook, uniti ai 1.520 followers di @IlMattinoFg, ci dite che il futuro ha altre, affascinanti e sorprendenti destinazioni; soprattutto, ci dite che il treno che conduce a quel futuro è spinto dalla curiosità, dalla voglia, dalla passione di tracciare insieme i binari lungo i quali farlo sfrecciare. Eccoci qui, allora, pronti a seguirvi, e a rimetterci in viaggio.