IL MATTINO
Controverso
12.09.2015 - 16:02
(Ph IlSecoloXIX)
Era il 1982. Spagna. Chi dimentica la finale di Coppa del mondo di calcio, ma soprattutto chi dimentica (e come si potrebbe!) il Presidente Pertini. Era davvero il primo tifoso, era davvero il simbolo di un'Italia unita, vincente (almeno nel calcio). La sua partita a carte con gli "azzurri" sull'aereo del ritorno, è passata alla storia. Non so cosa avesse da fare oggi il Presidente Mattarella ma, certo, avrei preferito la sua presenza alla finale tutta italiana, anzi pugliese, agli Us Open.
È un gran signore Michele Emiliano che non contesta la scelta di Renzi di volare verso NY, invece che verso Bari. Forse avrebbe avuto più diritto lui di stare al fianco delle due pugliesi, tifando comunque per la sua terra, ed invece ha preferito rispettare il suo ruolo istituzionale. Già, il rispetto delle istituzioni. Perché non lo ha fatto anche il Presidente del Consiglio? Perché è quasi "allergico" alla Puglia? In campagna elettorale è fuggito verso Melfi per andare ad incontrare Marchionne. Oggi, come ha già fatto Berlusconi, quello del fallito patto del Nazareno, ha deciso di andare un po' più in là, scansando in un dribbling vecchio stile chi proprio le trivelle in Adriatico non le vuole, chi non digerisce la buona scuola che se è indigesta a tanti forse proprio una buona scuola non sarà, chi lo sblocca Italia lo legge nel modo giusto, al di là dei tanto ventilati lavori per l'Alta Capacità Bari-Napoli. Fortuna che il partito, il PD, quello del Presidente del Consiglio, si sia affrettato - dopo i dati dello Svimez - a lanciare l'ipotesi di un masterplan per il Sud. E come lo immagina questo masterplan? A tavolino (come si dice nello slang calcistico?), on desk (basandosi sui tanti, troppi numeri da interpretare?), senza ascoltare la voce del Sud? della Puglia? Vabbe', prima c'era quell'estremista di Vendola, voluto e votato dai pugliesi, ma oggi? È stato proprio simpatico ed inclusivo, ieri su FB, il presidente (con la p minuscola, per carità) Emiliano quando ha chiesto una mano ai suoi pugliesi per imbastire il suo discorso, da condensare in 15'. Mi direte che il discorso era già bello e pronto, sarà... il gesto lo ha fatto, ha cercato di coinvolgere tutti, anche chi - ed è molto facile su FB - ha ben pensato di ricordargli qualche mancanza, anche di qualche anno fa.
Peccato che Renzi per volare verso NY si sia dovuto accontentare del vecchio aereo di Stato. Immaginate che bello sarebbe stato, per lui, usare il nuovo A330, al costo di soli 200 milioni di dollari (un vero e proprio saldo, seppur fuori stagione!). Manie di grandezza. Ed allora, è proprio uno spot quello di Renzi a New York? Peccato che le attrici siano del Sud, anzi pugliesi, e anzitutto donne. Lui, uno spettatore. Ma a volte, può bastare anche fare la comparsa.
L'Italia è ripartita, dice Renzi. Sarà! Chi è partito, per il momento, è solo lui. Noi aspettiamo Flavia e Roberta in Puglia. Ci saremo. Nessuno partirà. Presidente Emiliano, può chiedere al Presidente della Repubblica Mattarella di fare un salto dalle nostre parti? Sono certa che accoglierebbe l'invito. E' un uomo del Sud.
edizione digitale
Il Mattino di foggia