IL MATTINO
L'operazione
14.02.2024 - 12:41
'Cerottino' è stato rintracciato a Carovigno. Nell’operazione “Game Over” condotta dai Carabinieri di Foggia, per la quale gli è stata contestata l’aggravante dell’agevolazione mafiosa, è stato individuato quale “grossista e stabile fornitore” di ingenti quantitativi di sostanza stupefacente in favore della consorteria mafiosa denominata “società foggiana”.
Le accuse rivoltegli sono di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti nell'ambito delle operazioni - coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari e condotte dai Carabinieri di Foggia - denominate Cocktail (eseguita il 16.03.2023 a carico di 24 persone) e Game Over (eseguita il 24.07.2023 a carico di 82 persone). In entrambe le investigazioni sarebbe emerso, secondo la ricostruzione degli inquirenti, il ruolo di stabile fornitore garantito nei confronti di articolate associazioni finalizzate al traffico di stupefacenti da parte di Fratepietro, che nell’operazione “Game Over”, per la quale gli è stata contestata l’aggravante dell’agevolazione mafiosa, è stato individuato quale “grossista e stabile fornitore” di ingenti quantitativi di sostanza stupefacente in favore della consorteria mafiosa denominata “società foggiana”. Per lo stesso reato aggravato dall’agevolazione mafiosa FRATEPIETRO è stato recentemente condannato in primo grado a 9 anni e 8 mesi di reclusione nell’ambito dell’operazione “Nemesi” della D.D.A di Bari, essendo accusato di aver stabilmente fornito di sostanza stupefacente il “clan D’Abramo – Sforza” di Altamura (BA). Il latitante, rintracciato nel corso di un prolungato servizio di osservazione nei pressi dell'appartamento presso cui si nascondeva a Carovigno grazie ad articolate indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.
edizione digitale
Il Mattino di foggia