IL MATTINO
L'intervista
17.12.2023 - 10:58
È il bilancio consegnatoci da Pietro di Terlizzi, nel lasciare il prestigioso istituto di formazione artistica di Foggia frequentato da studentesse e studenti provenienti anche da diverse altre regioni.
L'Accademia di Belle Arti di Foggia ha accresciuto il fondo librario della Biblioteca d’Istituto con una sezione speciale interamente dedicata al Fumetto e ai suoi appassionati lettori; grazie infatti alla presenza nell'anno accademico appena conclusosi, in seno al corpo docenti, del professore di Fumetto Michael Rocchetti (ormai in servizio presso l'omologa istituzione accademica all'Aquila), si è andata definendo una nuova sezione specifica dedicata al fumetto e all'illustrazione, composta da un lascito fatto dal docente. Sono quasi 150 i nuovi titoli che nel corso del 2023 hanno fatto ingresso nelle collezioni accademiche, compresi preziosissimi volumi ed edizioni limitate che il professor Rocchetti, disegnatore di chiara fama, ha potuto raccogliere e donare grazie anche alla “intercessione” Case editrici (soprattutto indipendenti) con le quali collabora, per la ricezione di copie-omaggio arrivate quindi a Foggia per suo tramite. Oggi lo sguardo si perde tra le scaffalature dell'ex Aula F03 al secondo piano della sede di via Garibaldi, nei locali che, attualmente ospitano la biblioteca d'istituto, e tra enciclopedie dell'Arte, volumi introvabili su fotografia e design, fanno capolino con le copertine fresche di stampa e le novità editoriali, opere che spaziano dal più classico dei classici, la trasposizione fatta da Milo Manara dell'intramontabile romanzo di Umberto Eco Il nome della rosa, alle pagine più criptiche ma "avanguardiste" degli Scarabocchi disegnati da Maicol & Mirco. A giovare della sezione neo-nata saranno principalmente gli studenti dei corsi accademici specifici ma la portata del lascito non accontenterà solo il palato raffinato degli aspiranti fumettisti, ma chiunque abbia voglia di approcciare un mondo tutta da raccontare e apprezzare.
edizione digitale
Il Mattino di foggia