Cerca

L'infrastruttura

Salvini spinge l'alta velocità ferroviaria Bari-Napoli, che esclude Foggia

L'ipotesi allo studio è di avviare nel più breve tempo la tratta con una coppia di Intercity, in via sperimentale. Lo studio di fattibilità da parte di Ferrovie e Rfi sarà pronto entro fine mese.

Una volta acquisiti i pareri tecnici, potrà partire il collegamento. Tutto questo in attesa del completamento dei lavori dell'Alta velocità tra Napoli e Bari, il cui primo tratto sarà completato entro il 2024. L'intero percorso, invece, da cronoprogramma, dovrebbe essere operativo entro il 2027.

Il leader della Lega, ministro delle Infrastrutture e Trasporti, ha incontrato oggi i sindaci di Bari, Antonio Decaro, e di Napoli, Gaetano Manfredi, che nei giorni scorsi avevano sottoscritto a Bari un patto di collaborazione tra le due città capoluogo che prevede, come impegno prioritario, proprio il collegamento diretto tra Bari e Napoli, escludendo le fermate intermedie di Foggia e Caserta. "Il Pd per anni ha parlato del collegamento diretto tra Napoli e Bari. Ora, nei fatti, è il MIT ad accelerare. Lo dimostra l'incontro di oggi tra il vicepremier Salvini, i sindaci di Bari e Napoli Antonio Decaro e Gaetano Manfredi e le Ferrovie dello Stato. Ricordiamo bene chi, come Paola de Micheli ai vertici del ministero delle Infrastrutture, prometteva senza portare fatti concreti. Con la Lega, invece, si passa dalle parole ai fatti e la realizzazione dell'opera è sempre più vicina", hanno dichiarato, entusiasti, i deputati della Lega Rossano Sasso e Gianpiero Zinzi

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione