Cerca

L'iniziativa

Scarpette rosse alle finestre, così la "Tommasone Alighieri" di Lucera celebra la giornata contro la violenza sulle donne

Una panchina rossa con su una targa con un numero di telefono e tante scarpe da donna rosse sui davanzali delle finestre. Così l'Istituto Comprensivo "Tommasone - Alighieri" di Lucera celebra la giornata mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che ricorre domani.

«Non esistono solo le percosse e i maltrattamenti. Tra i modi meno spudorati di violenza sulle donne c’è un altro tipo di violenza, parimente grave, quella psicologica». E la scuola ha un ruolo educativo fondamentale.

«E’ in questo che la ricchezza di avere una panchina rossa davanti la nostra Scuola Primaria “E.Tommasone” in P.zza Matteotti, le scarpe rosse e la scelta di tappezzare tutte le finestre immagini affisse alle finestre dell’edificio trovano senso e svolgono la loro funzione simbolica che richiama l’attenzione ed invita alla riflessione su uno dei nuclei tematici del curricolo di educazione civica: il rispetto del genere, la prevenzione di ogni forma di violenza», fanno sapere dalla scuola per cui «Riflessione e formazione delle generazioni future sono la formula più efficace che è al centro dell’operato della scuola “Tommasone-Alighieri” che si conferma sensibile a questo come ad altri temi fondamentali per il vivere civile e si adopera affinchè i suoi studenti siano futuri cittadini con sviluppate competenze civiche. Il 25 novembre 2020, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” la Scuola darà vita ad un momento di riflessione sul tema di questa importante giornata. In modalità virtuale, sarà possibile partecipare collegandosi alle ore 11.00  alla live streaming attraverso il link pubblicato sulla home page del sito dell’Istituto: www.tommasone-alighieri.edu.it L’evento, che coinvolgerà prioritariamente le classi terze della Scuola Secondaria “D.Alighieri”, si aprirà con la visione di un cortometraggio realizzato appositamente dagli alunni della classe 3^D .   Il  titolo della iniziativa  Più forti del silenzio  vuole  sottolineare  come sia ancora più importante quest’anno, in epoca pandemica, dare voce a chi non sa come chiedere aiuto, ma non è solo»

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione