IL MATTINO
L'evento
23.02.2020 - 12:49
All'evento non ha voluto mancare neppure il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accolto dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e dal sindaco Antonio Decaro. L'eucarestia, come annunciato dal presidente Cei Gualtiero Bassetti, ai tempi del coronavirus non ha subito modifiche: Ostia sia per bocca che in mano per i 40 mila fedeli presenti
Papa Francesco ha salutato con una stretta di mano il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Appena concluso l'Angelus, e' sceso dal palco e si e' diretto verso il Capo dello Stato, scambiando con lui qualche parola. Si chiama Fabio e ha 8 anni il bimbo barese che ha abbracciato Papa Francesco durante l'offertorio. Fabio e' salito sul palco insieme al papa' Ignazio e alla mamma Loredana e ha portato il vino durante l'offerta dei doni. Il Pontefice si e' fatto abbracciare e gli ha rivolto alcune parole. "A nome delle famiglie del Mediterraneo abbiamo portato al Santo Padre il nostro desiderio di pace", ha detto Ignazio.
Nella messa di papa Francesco a Bari, in Piazza Liberta', c'e' stato il normale scambio della pace tra i fedeli, a dispetto dell'allarme coronavirus. L'andamento consueto della messa non e' stato modificato, e quando il Papa ha detto "scambiatevi il segno di pace", tra i circa 40 mila fedeli presenti nell'area di Corso Vittorio Emanuele II ci sono state le normali strette di mano, mentre Francesco sull'altare abbracciava i suoi concelebranti. Ostia sia per bocca che in mano per i 40 mila fedeli presenti alla messa al termine del summit per la pace nel Mediterraneo voluto dalla Cei. L'eucarestia, come annunciato dal presidente Cei Gualtiero Bassetti, ai tempi del coronavirus non ha subito modifiche nella celebrazione del Papa a Bari. Tutto si è svolto nella normalità senza stravolgimenti anche al momento dello scambio della pace.
edizione digitale
Il Mattino di foggia