IL MATTINO
La dichiarazione
18.01.2020 - 18:52
"Quest'anno per Cerignola la marcia sulla pace assume un carattere particolare e vuole essere una manifestazione per la giustizia e per la legalita', per dire che tutti quanti vogliamo intraprendere una strada nuova nella quale tutti ci sentiamo piu' responsabili di questa citta' facendo si' che non ci siano infiltrazioni di qualsiasi tipo che permettono la costruzione del suo bene comune".
"Quest'anno per Cerignola la marcia sulla pace assume un carattere particolare e vuole essere una manifestazione per la giustizia e per la legalita', per dire che tutti quanti vogliamo intraprendere una strada nuova nella quale tutti ci sentiamo piu' responsabili di questa citta' facendo si' che non ci siano infiltrazioni di qualsiasi tipo che permettono la costruzione del suo bene comune". Lo ha detto il vescovo della diocesi di Cerignola, monsignor Luigi Renna marciando per le strade di Cerignola. Il paese della provincia di Foggia e' stato commissariato qualche mese fa: il Consiglio comunale e' stato sciolto per infiltrazioni mafiose. Il cammino diocesano per la pace diventa cosi' un modo per ritrovare unita'. "Invito tutti a credere nella Istituzioni e a quello che si sta facendo da ogni parte", ha aggiunto monsignor Renna che chiede ai cerignolani "di guardare al futuro con piu' fiducia, imparando magari la lezione dal passato, che ci consegna un capitale enorme di umanita' ma che chiede anche di saper essere gestito con piu' responsabilita'".
edizione digitale
Il Mattino di foggia