Cerca

L'iniziativa

Gabrielli in cattedra a Foggia per la legalità

Il capo della Polizia ha scelto l'isttituto foggiano "Zingarelli - Da Feltre" per presentare a livello nazionale il progetto di educazione alla legalità dei ragazzi, con la distribuzione dell'agenda scolastica "Il mio diario".

«Era importante iniziare proprio da questa terra che troppo spesso si identifica con le negatività di una criminalità per troppo tempo sottovalutata ma particolarmente pervasiva", ha detto Franco Gabrielli, assicurando in Capitanata non solo la presenza dello Stato ma una sua azione maggiormente energica nel contrasto della criminalità.

"Lo facciamo anche all'esito di un lavoro che in questi due anni ha visto polizia, carabinieri e guardia di finanza, magistratura impegnata in un'azione e di contrasto. Abbiamo conseguito buoni risultati, altri ne verranno. A significare che qui ci siamo. La questura di Foggia è stata elevata affinché avesse gli strumenti adeguati alla criticità e alla gravità dei fenomeni criminali che la pervadono". Quando si va a toccare strutture che si sono radicate nel tempo, che si sono consolidate, che hanno vissuto di una sottovalutazione, è ovvio che i tempi non possono essere rapidi e sarebbe anche illusorio che alcune significative azioni possano essere risolutive. Se dicessimo questo, non veicoleremmo un messaggio di verità. L'importante è continuare, la differenza la farà non quello che è stato fatto, ma quelli che saremo in grado di fare". Quella immagine della squadra stato a Foggia ha dimostrato che lo Stato non solo è tornato, ma non vuole andar via".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione