IL MATTINO
Il premio
05.05.2019 - 14:42
A vincere il primo premio, classificandosi quindi al primo posto, l'Istituto "Tommasone-Alighieri" di Lucera, diretto dalla professoressa Francesca Chiechi.
A dirigere l'orchestra dei 110 studenti lucerini delle classi 2b 2 g 2 h e 3b 3g 3 h dell'indirizzo musicale, il maestro Ottomano. Ma il successo è corale: dei docenti di strumento Delle Fave, Giornetti, Marri, Scaramuzzi Nespoli, Caruso; e Ieffa che ha curato gli arrangiamenti di una proposta musicale innovativa (quella dei Queen), dal sapiente equilibrio tra ogni strumento. La scuola di Lucera ha stupito per la sperimentazione musicale, frutto di formazione e innovazione professionale riconosciuta da tutti e maggiormente apprezzata dagli esperti. «Cari ragazzi, mi complimento con tutti voi per il successo riportato. Dopo tanta fatica, impegno e diligenza avete dimostrato come, tutti insieme, siete capaci di centrare gli obiettivi prefissati. Auguro a ciascuno di voi di continuare sempre sulla strada del successo, portando nella vostra mente e nel vostro cuore i bei momenti trascorsi durante questa esperienza in cui la musica, grazie al suo linguaggio unico, universale, ha svolto una grande funzione sociale e culturale», il messaggio della dirigente Francesca Chiechi.
È, quella appena conclusasi, la sesta edizione del concorso di musica e danza Giovani in Crescendo, organizzato dall’Orchestra Sinfonica Rossini, presieduta da Saul Salucci, e dalla professoressa Rachele Pacifico con il patrocinio del MIUR - che ha inserito la manifestazione nel programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze - e del Comune di Pesaro.
edizione digitale
Il Mattino di foggia