Cerca

Profili

Leo de Berardinis, il genio ribelle del teatro italiano cresciuto a Foggia

La sua morte, il 18 settembre 2008, ha lasciato un vuoto enorme nell'arte artigianale e trasgressiva del fare teatro. Vallo della Lucania (Salerno) gli ha dedicato il teatro.

Foggia, dove Leo de Berardinis è cresciuto ed ha frequentato il Liceo Classico "Lanza" prima di trasferirsi a Roma, lo aveva del tutto dimenticato fino al 6 dicembre scorso, quando il presidente del Teatro Pubblico Pugliese, il foggiano Giuseppe D'Urso, ha organizzato presso la sala "Fedora" del teatro "Giordano" una serata a più voci sul grande maestro del Novecento.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione