Cerca

L'iniziativa

Così i giovani rotariani dell'Interact di Foggia danno una mano all'Assori

Com'è noto, l'Assori è una meritevole associazione che si occupa dei ragazzi diversamente abili. Oggi i giovani del Rotary "Umberto Giordano" di Foggia sono scesi in campo per dare loro una mano.

Lo fanno con una lotteria organizzata nell'isola pedonale di Corso Vittorio Emanuele, fino a questa sera. Il costo del biglietto è di 3 euro. Siamo andati a trovarli.

Oggi, in Corso Vittorio Emanuele 4/A, i Soci del club Interact Foggia “Umberto Giordano”, sponsorizzati dal club padrino “U. Giordano”, presidente il Raffaele Barone, saranno impegnati nella vendita di biglietti per la Raccolta fondi destinata al Festival inclusivo della canzone CANTASSORI alla sua 18^ Edizione. L’estrazione si svolgerà alle 19.00. Diversi i Premi in palio.

Il giovane club Interact, nato soltanto da un anno e costituito da ben 34 iscritti, rappresenta un fiore all’occhiello per la nostra Città. Animati da spirito rotariano e impegnati in progetti umanitari sul Territorio a sostegno dei meno fortunati o svantaggiati, desiderano concorrere con le loro iniziative a migliorare quel tessuto sociale che spesso li penalizza. 

Non a caso lo slogan “Diamo una possibilità a chi ha speciali abilità”, esprime la loro filosofia di vita e di pensiero rotariano, dettato non al “fare beneficienza ma a rimuovere le cause del disagio”. Non potevano scegliere di meglio per queste festività natalizie che sostenere il Festival Inclusivo della canzone CantAssori, giunto alla 18^ edizione, la cui manifestazione si svolge presso il Teatro Umberto Giordano di Foggia tra fine maggio e metà giugno.

Gemellato con altri importanti festival, quali il Cantagiro ed “Il vinile d’argento”, il CantAssori è nato nell’ambito degli eventi artistici inclusivi promossi dall’Assori onlus, associazione attiva da 40 anni,  impegnata nella diffusione della cultura dell’inclusione sociale delle persone con disabilità.

Una kermesse canora, dunque, che coinvolge media, territorio, cittadinanza, artisti locali e di rilevanza nazionale. Oltre ai Premi per i primi 3 classificati, è contemplato anche un premio per il miglior brano inedito proposto da un cantautore, dedicato a “Stella Carestia”, volontaria Assori che ha dedicato la sua vita all’inclusione e integrazione.

Organizzatrice e animatrice del Festival la psicologa Maria Elena Mastrangelo, sempre impegnata in iniziative di avanguardia per le persone con disabilità, convinta che la diversità sia una ricchezza e un valore formativo. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione