Cerca

L'omaggio in musica

"Maramao perché sei morto... », il 25 aprile di Savino Zaba

C'è anche un omaggio alla Festa della Liberazione in "Canto... anche se sono stonato", lo spettacolo originale inventato con un format straordinario dall'attore e conduttore Rai Savino Zaba, originario di Cerignola, per narrare le vicende italiane, attraverso la storia della radio.

Questo che vi proponiamo è proprio lo "spezzone" riguardante la musica e il Fascismo, nello spettacolo eseguito al Teatro Giordano di Foggia il 29 Aprile del 2016, che Zaba continua a portare in giro per l'Italia con molto successo.

Il poliedrico artista pugliese (che a "Tale e Quale Show" ha confermato tutto il suo versatile talento) sul palcoscenico dà sembianza e voce ai grandi classici della canzone, da Nicola Arigliano a Natalino Otto, passando per Fred Buscaglione e Lelio Luttazzi, svelando l'ecosistema che le ispirava nel pescare immagini, aneddoti e filmati della storia italiana contemporanea. Insomma, inventando un format divertentissimo che, arricchito per le scuole, potrebbe persino diventare un accattivante modello educativo. Un bel viaggio dei ricordi compiuto tra la musica dagli anni Venti e Sessanta, in due ore di una magnifica serata in cui Savino Zaba, accompagnato dalla Stonato Band e le Swing Out Dancers, oltre la voce, ci mette tanto cuore. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione