IL MATTINO
Il seminario
15.03.2017 - 10:31
L'iniziativa, che presenta il Corso di “Criminologia Clinica-profiling & prevenzione”, promosso da IKOS, è organizzata dall'azienda di formazione foggiana GEFORM, per la quale abbiamo ascoltato Giorgia Graziani.
L’evento terminerà alle ore 18.00. E’ previsto un break dalle ore 13.30 alle ore 14.15, al termine del quale riprenderanno i lavori. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Foggia, accreditata presso l’Ordine degli Assistenti Sociali di Puglia ed è in fase di accreditamento presso l’Ordine degli Avvocati e dei Giornalisti di Puglia. Al termine dell’evento sarà rilasciato un attestato di partecipazione. I relatori del seminario saranno: Sergio Caruso, Criminologo e Direttore Corso di Alta formazione in Criminologia; Francesco Mura, Giornalista investigativo e giudiziario, Direttore Delitti e Misteri; Daniela Poggiolini, Psicologa, Presidente dell’IKOS Ageform; Sabrina Rondinelli, Avvocato Penalista Criminologa; Mirko Turco, Criminologo presenta il libro “Crime Analyst”; Maria Rosaria Bruscella, Criminologa presenta il libro “Crime Analyst”; Michele Vaira, Avv. Penalista e Presidente Nazionale dell’ AIGA; Laura Simeone, Magistrato presso la procura della Repubblica del Tribunale di Foggia. Il direttore scientifico del Corso, è Francesco Bruno, Psichiatra e Criminologo. Il Corso affronterà diverse tematiche: Family Murder (parenticidio), Violenza di genere, femminicidio, violenza sessuale, Stalking, Criminologia minorile, Psicologia dell’età evolutiva, Elementi di Psicologia Giuridica. E, ancora, saranno approfonditi: Elementi di Psicologia Forense, Dinamiche settarie (sette sataniche), Serial Killer: analisi di casi e profiling. I docenti tratteranno l’Analisi della Comunicazione Non Verbale e i rilevatori della menzogna, pedofilia e sessuologia forense, i delitti irrisolti, Deontologia e bioetica del criminologo, Medicina Legale. Alle ore teoriche si alterneranno ore pratiche durante le quali si svolgeranno simulazioni e analisi di casi reali. Al termine del Corso sarà rilasciato un Attestato di Alta Formazione in Criminologia e Psicologia Forense, per i fini consentiti dalla legge. Il corso è valido ai fini dell’iscrizione all’Albo dei Periti del Tribunale competente (sulla base dell’iscrizione allo specifico Ordine/Albo professionale) per territorio. Geform-Formazione e Sviluppo, a Foggia, è una società che si occupa della formazione professionale e continua. Al convegno, che si terrà dalle 9.30 alle 18, interverranno criminologi, giornalisti investigativi, avvocati, psichiatri ed esperti di una tematica complessa, articolata, che necessita di un approccio multidisciplinare per essere compresa e affrontata in ogni sua sfaccettatura.
IN TUTTA LA PUGLIA. Il convegno sta attraversando tutta la Puglia: partito da Bari, è approdato a Lecce per arrivare a Foggia. Quello che viviamo in questo momento storico è senza dubbio uno dei momenti più crudeli degli ultimi decenni. Ogni giorno la cronaca giornalistica ci offre continui spunti di riflessione sul delicato tema del rapporto tra uomini e donne, crimini e ferocia umana, media e criminalità. Il seminario affronta nello specifico il tema della “Criminologia clinica, profiling e prevenzione”, muovendo da casi reali balzati all’onore (e all’orrore) delle cronache. Un ruolo da protagoniste, per attuare e sperimentare modelli di prevenzione, lo rivestono la psicologia clinica, quella giuridica, dagli elementi di Medicina Legale, Criminologia e Criminalistica connessi all’Analisi comportamentale e psicopatologica. Scienze e conoscenze capaci di indagare a fondo i fenomeni, analizzando i segni e i linguaggi verbali e non verbali che rivelano e mettono a nudo il contesto e i dramma dentro i quali prende forma la ferocia di un criminale.
edizione digitale
Il Mattino di foggia