IL MATTINO
L'operazione
10.10.2024 - 14:12
Il sequestro ha riguardato, complessivamente, un compendio patrimoniale costituito da 6 societa' - tra le quali un distributore di benzina con annesso bar/tabacchi, sala slot e autonoleggio- numerose automobili di pregio, disponibilita' finanziarie anche in territorio estero, formalmente intestate a prestanomi
Societa' di distributori di benzina, sala slot, autonoleggio e auto di lusso: sono alcuni dei beni per un valore complessivo di seimilioni di euro che sono stati sequestrati ad un noto pluripregiudicato di Cerignola, nel Foggiano, esponente di spicco della criminalita' organizzata locale, dalla Direzione Investigativa Antimafia che ha eseguito un Decreto di sequestro emesso dal Tribunale di Bari. Le indagini patrimoniali, svolte alla DIA coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, hanno consentito di dimostrare come il cerignolano, considerato un oggetto socialmente pericoloso in quanto condannato per vari reati contro il patrimonio, abbia investito ingenti proventi derivanti dalle attivita' delittuose, accumulando beni di valore sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati al fisco. Il sequestro ha riguardato, complessivamente, un compendio patrimoniale costituito da 6 societa' - tra le quali un distributore di benzina con annesso bar/tabacchi, sala slot e autonoleggio- numerose automobili di pregio, disponibilita' finanziarie anche in territorio estero, formalmente intestate a prestanomi ma riconducibili al pluripregiudicato, per un valore complessivo stimato in 6 milioni di euro. Questo patrimonio si aggiunge ai 5,5 milioni di euro sequestrati sempre allo stesso soggetto agli inizi del 2023, nell'ambito di un'analoga misura di prevenzione.(AGI)
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia