IL MATTINO
unibas
27.11.2023 - 15:07
"Questa laurea e' molto in sintonia con il senso stesso della mia battaglia per il reciproco riconoscimento e rispetto. La nostra Europa - ha detto la senatrice - e' stata tanto la culla della civilta' quanto l'incubatrice dei peggiori orrori del '900, dei totalitarismi, delle guerre mondiali e della shoah. La formazione, la scuola, l'universita' sono fondamentali - ha concluso - e solo se avremo una gioventu' diversa, una societa' diversa, un'opinione pubblica colta, informata, critica, potremmo sperare in un futuro di pace e convivenza, e collaborazione". La commissione di laurea era riunita a Potenza, nella sede istituzionale dell'ateneo lucano, mentre Segre era in videocollegamento. "Il conferimento della Laurea magistrale honoris causa alla senatrice a vita Segre - hanno spiegato il Rettore Mancini e il direttore Panarelli - e' un grande onore per tutta la comunita' accademica, ma soprattutto un momento che il nostro giovane ateneo ricordera' a lungo: vorremmo che l'Unibas rappresenti, nel nostro territorio, una sorta di 'pietra d'inciampo' per le future generazioni, ricevendo le testimonianze di chi ha vissuto gli orrori della guerra, e di tutte le guerre, e degli effetti dei soprusi e delle tirannie di una parte su un'altra". L'iter per il conferimento della laurea e' iniziato nel 2020.
edizione digitale
Il Mattino di foggia