IL MATTINO
Musica e solidarietà
26.04.2020 - 19:14
LAURENZANA- Quale svago potrebbe offrire un paesino di poco meno di duemila abitanti come Laurenzana a dei bambini durante il Coronavirus? Senza dubbio la musica è una risposta. E se poi il rocker italiano per eccellenza, Vasco Rossi, fa i suoi complimenti, ancora meglio.
Era proprio questo l’obiettivo con cui l’associazione Arci Laurenzana “Ricomincio da te” ha deciso di realizzare un video in cui i bambini del paese intonano la canzone di Vasco Rossi, “Vivere”, sebbene non si aspettassero un’approvazione del genere. I bambini protagonisti del video avrebbero dovuto iniziare un corso di musica proprio a marzo, mese che è ben impresso nella memoria di tutti per aver segnato l’inizio del lockdown e del distanziamento sociale a causa del Coronavirus. L’associazione che aveva programmato questa attività ha pensato bene di inventarsi un modo originale per stare vicino ai loro bambini, tenendoli impegnati in un progetto musicale in cui si sono lanciati con grande entusiasmo e passione. Così, armati di smartphone, cuffiette, qualche strumento musicale e tanta (tantissima) pazienza dei genitori hanno messo in piedi uno spettacolo in grado di donare un po’ di speranza. Bambini, dai tre ai dieci anni, hanno memorizzato le note del brano di Vasco e il risultato è un video in cui hanno potuto esprimersi e ottenere anche un piccolo riscatto: far sentire la propria voce da un piccolo centro come Laurenzana. Questa voce è arrivata forte e chiara anche a migliaia di chilometri: Vasco Rossi ha apprezzato il video dei piccoli laurenzanesi e ha deciso di postarlo proprio sui suoi profili social, con gli hashtag #celafaremotutti, #forzaecoraggio”, donando forza e speranza a tutti i suoi fan e non solo.
Oggi più che mai i bambini possono insegnarci la pazienza e la speranza e come dice la canzone del Blasco nazionale “vivere o sopravvivere, senza perdersi d'animo mai e combattere e lottare contro tutto”.
E chissà che Vasco non voglia visitare Laurenzana quando tutto sarà finito.
edizione digitale
Il Mattino di foggia