IL MATTINO
Almanacco dauno
05.09.2014 - 10:09
Il tour 2013 dei Tarantula Garganica in Canada. Dal 4 al 8 aprile, il gruppo ha fatto tappa in Canada per "Sapori di Puglia 2013". Dopo il tour europeo 2012, che gli ha visti protagonisti con il loro ultimo successo discografico "'Nda nu litte d'amore", i Tarantula Garganica hanno esportato oltreoceano la musica e i ritmi del Gargano, con il sostegno di Puglia Sound Export.
La manifestazione Sapori di Puglia 2013 si è svolta in 4 città del West Canada con la musica e i travolgenti suoni del gruppo garganico, ed un'ampia degustazione di prodotti tipici pugliesi.
4 Aprile New Westminster "la Perla Ballroom", 5 Aprile Vancouver Italian Cultural Centre "Ballroom", 6 Aprile Vancouver Italian Cultural Centre, 7 Aprile Kelowna Okanagan College, 8 Aprile Edmonton Italian Cultural Centre. Nella tournée Canadese, i Tarantula Garganica hanno portato in scena lo spettacolo del loro ultimo lavoro discografico "'Nda un litte d'amore", pubblicato il 1° Giugno 2012 e presentato già nelle maggiori Capitali Europee: Parigi (Centro multiculturale), Londra (Centro Italiano di Cultura nell'ambito dei festeggiamenti per le Olimpiadi), Berlino (Museo delle Culture Europee), Liegi (Centro Culturale). La tournée è stata organizzata e anche finanziata in parte, dalla Federation of Pugliese Social Clubs British Columbia, inoltre ha avuto il sostegno del Consolato Generale Italiano a Vancouver, dell'Istituto Italiano di Cultura di Vancouver, Regione Puglia (Assessorato ai pugliesi nel mondo), C.N.I.P.A. Puglia, Sapor Società Cooperativa di Bari (Vino'Mirr Bari), dalla Città di Monte Sant'Angelo e dal Parco Nazione del Gargano. I giovani componenti dei Tarantula Garganica - Peppe Totaro (voce e chitarra classica), Matteo Ortuso (chitarra battente), Marta Dell' Anno (violino e voce), Andrea Stuppiello (tamburello e percussioni), Carmela Taronna (danza) - continuano uno dei loro scopi principali: quello di esportare e promuovere la musica popolare di Monte Sant'Angelo e del Gargano nel Mondo.
edizione digitale
Il Mattino di foggia