Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Addio a Cosimo Damiano Fonseca, primo rettore dell'Università della Basilicata che elesse a terra di grandi eventi culturali
La notizia della scomparsa di Mons. Cosimo Damiano Fonseca, avvenuta a Massafra all'età di 93 anni, ha suscitato un'ondata di commozione e riflessione. Nato il 21 febbraio 1932, Fonseca è stato una figura di spicco nel panorama accademico e ...
10 Marzo 2025
A 44 anni dal terremoto del 1980: memoria e resilienza, l'eredità della Protezione civile
Una tragedia dalle dimensioni enormi che provocò quasi 3.000 vittime, più di ottomila feriti e lasciò 300.000 persone senza un tetto. Sono trascorsi 44 anni dal 23 novembre del 1980, ma il terremoto di magnitudo 6.9 (decimo grado della ...
23 Novembre 2024
L'assessore regionale Latronico ricorda il terremoto di Irpinia e Basilicata
"Il 23 novembre 1980, alle 19:34, il cuore dell'Irpinia e della Basilicata tremò. Un terremoto di magnitudo 6.9 devastò la terra, portando morte, dolore e distruzione. Vite spezzate, famiglie divise. Ma oltre alle macerie si rivelò ...
23 novembre 1980, Leggieri (M5s): "Bucaletto ha gridato e grida allo scandalo"
"Il 23 novembre 1980 segna una data spartiacque per tutti noi, intesi come singoli e come cittadini della Basilicata. Il terrificante sisma di quarantadue anni fa, che ha sconvolto la nostra regione e l’Irpinia, è stato un evento ...
23 Novembre 2022
Terremoto Irpinia e Basilicata: 42 anni dopo, l'allora piccolo Toni, ritrova il Vigile del Fuoco che lo salvò dalle macerie
Per tre giorni rimase sotto le macerie della palazzina dove abitava, crollata in seguito alle scosse di terremoto che il 23 novembre del 1980 sconvolsero l'Irpinia. E solo grazie alla caparbietà e all'ostinazione dei vigili del ...
22 Novembre 2022
Margiotta (Pd): «2 milioni per il risanamento della Chiesa Madre di Balvano, simbolo della immane tragedia del terremoto»
«Con decreto del Ministero delle Infrastrutture, sono stati assegnati due milioni di euro per il risanamento e la ristrutturazione della Chiesa Madre Santa Maria Assunta di Balvano (Potenza), luogo simbolo della immane ...
23 Novembre 2021
Il terremoto del 1980, in consiglio regionale un minuto di silenzio per le vittime
Si e' aperto con un minuto di silenzio in ricordo delle vittime del terremoto del 23 novembre 1980, il Consiglio regionale della Basilicata convocato per oggi in seduta straordinaria. "Come Consiglio Regionale ritengo ...
23 Novembre 2020
«Cari fratelli di Bergamo vi siamo vicini: quello che avete fatto per noi nel terremoto dell'80 è indimenticabile»
"Solidarietà e fratellanza, forte il ricordo della vostra generosità durante il terremoto del 1980": è il messaggio del presidente del consiglio regionale della Campania, Rosa D'Amelio, contenuta in una lettera ...
21 Marzo 2020
23 novembre 1980, Bardi: "La Basilicata non dimentica"
"Solidarieta', prevenzione, sicurezza. La Basilicata non dimentica. E' innanzitutto un impegno morale ricordare le vittime del 23 novembre 1980, di quegli attimi interminabili che seminarono morte e ...
23 Novembre 2019
Ordina per:
Il Mattino di foggia