Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Beni archeologici trafugati, vasta operazione dei Carabinieri tra Campania, Puglia e Basilicata
Migliaia di reperti archeologici frutto di scavi clandestini in siti storici del Casertano, come l’Antica Cales, sono stati rinvenuti e sequestrati dai carabinieri del Nucleo tutela Patrimonio Culturale di Napoli, sotto il coordinamento della ...
27 Luglio 2023
Satrianum Project: al via l'11^ campagna di scavo archeologico in località Torre di Satriano
Lunedì 10 luglio 2023 riprendono gli scavi della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera – Dipartimento delle Culture europee e del Mediterraneo, Università degli Studi della Basilicata, presso l’insediamento fortificato ...
06 Luglio 2023
A Pasqua e Pasquetta musei aperti, non serve il Qrcode e permane l'obbligo della mascherina
Alcuni luoghi sono visitabili solo su prenotazione: si consiglia di consultare i siti dei musei e dei parchi archeologici prima di programmare la visita.
15 Aprile 2022
Il tesoretto sottratto alla Storia e nascosto al quartiere ferrovia di Foggia: i Carabinieri denunciano la coppia che ne era in possesso
Olle, brocche e piccoli vasi in terracotta oltre a 15 monete e una medaglia d'oro: sono alcuni dei 54 reperti archeologici rintracciati nei giorni scorsi dai carabinieri a Foggia all'interno di un'abitazione del quartiere "Ferrovia". Il ...
05 Luglio 2021
"Cultore" di marijuana e di reperti archeologici, insospettabile 55enne di Manfredonia incastrato dai Carabinieri
Intuizione, tenacia e conoscenza del territorio, gli ingredienti che hanno portato alla brillante operazione di servizio. Mentre erano in servizio perlustrativo nel centro cittadino di Manfredonia, i Carabinieri del Nucleo Operativo e ...
06 Ottobre 2020
Carabinieri di Torremaggiore " Indiana Jones" nell'alto Tavoliere: recuperati antichi reperti preziosi
I Carabinieri della Compagnia di San Severo proseguono senza sosta le attività di controllo del territorio, orientate alla verifica di illeciti nei più diversificati comparti, come ad esempio quello relativo al commercio illecito di ...
06 Settembre 2020
Un rumeno fa razzia di anfore, brocche e monete nei siti archeologici di Ordona e Canosa di Puglia
Erano depositati in un edificio rurale nelle campagne di Andria, nel nord barese, lampade, anfore, ciotole, brocche, scodelle, contenitori vari e monete tutti risalenti al periodo compreso tra il IV ed il III secolo avanti Cristo. ...
26 Febbraio 2020
Blitz dei Carabinieri ad Orta Nova: un arresto per armi, munizioni e reperti archeologici
31 Gennaio 2020
In "Macchia gialla" serra di Marijuana in casa e reperti archeologici di epoca romana, denunciato dalla GdF di Foggia
Coltivazione e detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, illecita detenzione di un pugnale di interesse storico e di numerosi manufatti di particolare interesse archeologico. Sono le accuse per le quali i finanzieri ...
09 Dicembre 2019
Ordina per:
Il Mattino di foggia