Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Una nuova rotta per l’acquacoltura lucana: la visione di Cicala tra innovazione e territorio
Il primo bando punta a sostenere l’imprenditoria giovanile, con un premio fino a 30.000 euro per ciascun beneficiario, destinato all’avvio di nuove imprese acquicole da parte di giovani tra i 18 e i 40 anni. L’obiettivo è ambizioso: incentivare il ...
30 Giugno 2025
Rafforzamento del sistema ortofrutticolo lucano: da Via Verrastro 9,7 milioni di euro
Ammontano a 9,7 milioni di euro i contributi per il rafforzamento e lo sviluppo del sistema ortofrutticolo regionale che verranno erogati nel 2024 alle imprese agricole per gli interventi previsti dai programmi operativi delle dieci ...
29 Gennaio 2024
Agricoltura lucana? Chi l'ha vista. Braia non ci sta: "C'è quasi autogestione degli uffici"
“Una Basilicata senza assessore all’agricoltura da sette mesi e senza bilancio da cinque. La politica che non sa guidare e non indica una direzione, non fa bene alla Basilicata. Il presidente Bardi è praticamente braccato dai ...
10 Maggio 2023
Agricoltura e sovranità alimentare: Cia attenziona la speculazione sui prezzi, le filiere e il nutriscore
"Non c’è solo – come segnalato nelle scorse settimane – l’uva da tavola pagata ai produttori del Metapontino tra 50 e 55 centesimi al chilo e rivenduta sui banchi a 3 euro al chilo (+500%), ma le mele golden (+442%) dagli 0,...
23 Ottobre 2022
Report di Ismea, cresce l'agricoltura biologica ma calano i consumi
Il biologico in Italia prosegue la sua crescita in superfici investite e numero di operatori coinvolti, ma mostra i primi segnali di cedimento dei consumi. Nel frattempo Bruxelles ha confermato il pacchetto di iniziative ...
06 Luglio 2022
«Sarebbe l'ennesimo carrozzone»: per l'AgenForBas Piro replica a Braia
«Ad oggi non ci sono le condizioni per la costituzione dell’Agenzia forestale nella quale far confluire la platea della forestazione sia perché si andrebbe semplicemente a creare l’ennesimo carrozzone/poltronificio, sia ...
22 Giugno 2022
Ucraina e approvvigionamenti alimentari, Cillis (M5s): «In atto l'Holodomor del terzo millennio»
«Proprio come l’Unione Sovietica negli anni ’30 del Novecento con l’Holodomor in Ucraina, lo ‘sterminio per fame’ pianificato dal regime di Stalin, la Federazione russa sta oggi utilizzando la fame come arma da guerra ...
11 Maggio 2022
Crimini ambientali, in Basilicata 850 reati nel 2021
01 Febbraio 2022
Dopo la bacchettata di Merra, Fanelli torna ad occuparsi del suo comparto
«Questa misura è molto importante per il nostro territorio: è un segnale che vogliamo dare ai nostri giovani di investire qui in Basilicata». Lo ha detto in serata, a Matera, l'assessore regionale all'agricoltura, ...
16 Novembre 2021
Ordina per:
Il Mattino di foggia