Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Gran maestri e priori, cosa nasconde la loggia Aosta 1
Un ennesimo esempio di massoneria deviata è la loggia “Aosta 1 San Fantino”, creata nel valdostano e coinvolta in un articolato contesto criminale, ne viene fuori «il dato storico dell’affiliazione alla massoneria di alcuni dei partecipanti del ...
10 Ottobre 2023
Sub Rosa Dicta: cosa ci racconta l'indagine sulle toghe di Trani
L’indagine “Sub Rosa Dicta” ha consentito d’individuare un’associazione per delinquere finalizzata a delitti contro la pubblica amministrazione, erano coinvolti tre magistrati nel periodo in cui hanno prestato servizio presso la sede ...
08 Luglio 2023
La massoneria internazionale e i suoi fini
Il dottor Carlo Palermo è stato procuratore della repubblica di Trento dal 1975 al ’84 e di Trapani fino al 1989. Nella riunione n° 11 del 17 marzo 2022 del XXII Comitato, Carlo Palermo ha chiarito il significato di “massoneria ...
01 Maggio 2023
Affari massonici a Moliterno, indagati Antonio e Giuseppe Del Vecchio di Terranova di Pollino
Diciotto persone sono indagate nell'ambito di un'inchiesta della procura della Repubblica di Paola (Cs) in merito alla costituzione di una Loggia massonica segreta che avrebbe agito per condizionare appalti pubblici e compiere ...
27 Gennaio 2021
A Matera il ruolo europeo della massoneria con Claudio Velardi e Paolo Mieli
La Gran Loggia d'Italia presenta "Una notte per l'Europa" a Matera il 9 novembre a MH Hotel ore 18 con Paolo Mieli e Claudio Velardi."Il ruolo culturale della massoneria nella costruzione dell'Europa e della civiltà ...
08 Novembre 2019
Matera, la Gran Loggia d’Italia presenta “Una notte per l’Europa”
La Gran Loggia degli A.L.A.M attraverso la partecipazione - con un proprio evento - alle iniziative di Matera 2019, vuole riaffermare con forza il ruolo culturale della massoneria e costruire le basi per una sempre ...
07 Novembre 2019
Strage di Piazza della Loggia: la FLC CGIL di Foggia ricorda Luigi Pinto con uno spettacolo teatrale
L’insegnante foggiano Luigi Pinto, militante della CGIL Scuola, dopo aver svolto diversi lavori precari, dopo essere riuscito ad ottenere un incarico di insegnante in provincia di Brescia, il 28 maggio 1974 scende ...
30 Maggio 2017
Oggi l'ergastolo per la strage di Brescia in cui venne ucciso, il 28 Maggio 1974, l'insegnante foggiano Luigi Pinto
Oggi l'ergastolo per la strage di Brescia in cui venne ucciso, il 28 Maggio 1974, l'insegnante foggiano Luigi Pinto* APPROFONDIMENTO* LUIGI PINTO, L'ANTIFASCISTA (tratto dal sito della Cgil di Foggia) Luigi Pinto ...
23 Luglio 2015
Oggi, 28 maggio 1974, Luigi Pinto, insegnante foggiano, viene ucciso nella strage di Brescia
Oggi, 28 Maggio del 1974, a Brescia, in piazza della Loggia, una bomba uccide l'insegnante foggiano Luigi Pinto.* (dall'Agenda 2014 della Fondazione Banca del Monte di Foggia. Progetto editoriale: Filippo ...
28 Maggio 2014
Ordina per:
Il Mattino di foggia