Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Gargano senz'acqua, Lovecchio: "E' ora di dire basta all’inefficacia dell’Acquedotto Pugliese e alla complicità politica della Regione Puglia"
"La situazione idrica del Gargano e delle Isole Tremiti è ormai intollerabile. Nel pieno di Ferragosto, Vieste, Monte Sant’Angelo, Canneto, Molino di Mare e l’isola di San Nicola delle Tremiti si trovano in ginocchio, tra rubinetti a secco, ...
14 Agosto 2025
Acquedotto Pugliese lascia il Gargano senz'acqua: ai malcapitati turisti non resta che il bagno a mare
UN AGOSTO ASSETATO SUL PROMONTORIO È il paradosso dell’acqua vista dal Gargano: circondati dal mare, ma con i rubinetti che faticano a restituire il minimo indispensabile. A Vieste, cuore turistico della Capitanata, l’emergenza idrica si è ...
13 Agosto 2025
Matera senz'acqua nella Domenica delle Palme: se l'emergenza non rientra, saranno chiuse anche le scuole
Matera, la città dei Sassi, si trova a fronteggiare un'emergenza idrica proprio in un momento cruciale dell'anno: la Domenica delle Palme. Un guasto alla condotta adduttrice in contrada Trasano ha costretto l'amministrazione comunale a ...
13 Aprile 2025
Bardi in audizione alla Camera: il 53% dell'acqua in Basilicata si perde per le condutture colabrodo. Pd: imbarazzante
"Stiamo intervenendo con i fondi React-Eu e Pnrr soprattutto sulla riduzione delle perdite idriche che, nella nostra regione, hanno una percentuale del 53%, quindi il 53% dell'acqua invasata si perde perché ci sono queste perdite ...
21 Gennaio 2025
Dramma siccità in Basilicata: la diga di Senise al 18 per cento della capacità
Nel mese di agosto i volumi trattenuti negli invasi della Basilicata si sono ulteriormente ridotti facendo scendere le riserve idriche a 164 milioni di metri cubi, rispetto ai 350 di un anno fa. In particolare, a Senise la diga ...
05 Settembre 2024
Siccità, dighe lucane in affanno: 188 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto allo scorso anno
Nei principali invasi della Basilicata ci sono 172 milioni di metri cubi di acqua, 188 milioni in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, secondo i dati forniti da Acque del Sud. In particolare, nel bacino della ...
31 Agosto 2024
Emergenza siccità tra fondi per il sud e strategia futura: il punto del ministro Lollobrigida
"La siccità è un 'consolidato' che sempre più opprime alcuni territori d'Italia, anche al nord dove è un fenomeno poco conosciuto. In altre regioni come la Puglia ad altissima qualità e vocazione agricola è un fenomeno poco ...
19 Agosto 2024
Emergenza siccità in Basilicata, l'asse Cicala - Lollobrigida per lo stato di calamità
L'assessore alle politiche agricole della Regione Basilicata, Carmine Cicala, "ha dato mandato alla la struttura tecnica della direzione generale per attivare tutte le procedure necessarie per avanzare al Ministero ...
Dramma siccità, monito di Legacoop: al Sud 4 miliardi di danni
La siccità del Mezzogiorno provoca ingenti danni sociali ed economici e ad essere colpita è soprattutto l'agricoltura. Legacoop Agroalimentare calcola 4 miliardi di euro andati in fumo nelle regioni del Sud e ...
16 Agosto 2024
Ordina per:
Il Mattino di foggia