Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
L'orchestra della vita non suona a soggetto: cosa influenza quei geni dei nostri musicisti?
Caro lettore, immagina il genoma umano come una grande orchestra, composta da tanti musicisti (i geni) che suonano insieme per creare una sinfonia (la nostra vita). L'idea che il genoma sia solo un manuale di istruzioni, come uno spartito musicale, ...
03 Marzo 2024
Lauria, il giallo dei resti umani trovati avvolti nel cellophane in un bosco: via alla comparazione del Dna
LAURIA - Si procede all'esame del Dna, da comparare con i resti di Mariano Di Lascio. Il Dna dell'uomo ucciso a colpi di fucile alla nuca, esplosi da distanza ravvicinata, i cui resti sono stati ritrovati da un cercatore di funghi nei boschi di ...
16 Giugno 2018
La Sindrome di Proteo, dal mito alla medicina
Uno dei casi storici di malattie deformanti che ha da sempre interessato l’opinione pubblica è stato quello di Joseph Merrick, l’impressionante “Elephant man”, su cui David Lynch ha incentrato l’omonimo film. Quello di Merrick è rimasto un ...
28 Ottobre 2017
Petrolio, la relazione della Procura nazionale antimafia: «Imprese deviate, economia deviata, politica deviata»
«Seppur non direttamente riguardanti violazioni della normativa ambientale, l'indagine Eni in Basilicata ha svelato ulteriori condotte penalmente antigiuridiche (oltre ad anomale interferenze di importanti settori governativi sulle ...
24 Giugno 2017
L'analisi della Procura nazionale antimafia: «La mafia lucana si pone come partner della 'ndrangheta»
La mafia lucana ha fatto il salto e ora si pone come partner delle mafie tradizionali. Prima tra tutte la 'nrangheta. È il quadro che emerge dalla Relazione della Direziona nazionale antimafia e antiterrorismo presentata dal ...
Basilicata crocevia di mafie
In Basilicata si assiste all'"ormai evidente infiltrazione nel territorio di ben più agguerrite associazioni criminali provenienti dalle confinanti regioni della Puglia, Campania e, soprattutto, Calabria". Ciò che desta ...
22 Giugno 2017
Caso Claps, condannato il genetista che non trovò il Dna sulla maglia di Elisa
La seconda sezione del Tribunale di Salerno (giudice monocratico Ubaldo Perrotta) ha condannato a un anno e sei mesi, pena sospesa, per il reato di falso in perizia, Vincenzo Pascali, il genetista che effettuò la ...
07 Febbraio 2017
La famiglia di Pasolini chiede la riapertura delle indagini: tornano i legami con la morte di Mattei
Il legale della famiglia di Pier Paolo Pasolini chiede la riapertura delle indagini e una commissione parlamentare d’inchiesta. Ora c’è un profilo di Dna. “Si è ricordata per tanti anni una celebre frase di Pier ...
18 Novembre 2016
Come il vino, puoi scegliere come invecchiare
“Gli uomini sono come il vino: non tutti i vini invecchiando migliorano; alcuni inacidiscono”, ammoniva Eugenio Montale. Migliorare o inacidire, questo è il dilemma, miei cari lettori. Inacidire sotto i colpi ...
19 Giugno 2016
Ordina per:
Il Mattino di foggia