Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Parlar d’amor al Galilei…
Qualche giorno fa sono stata invitata dai ragazzi del Liceo Scientifico G. Galilei di Potenza per parlare con loro di dipendenze, vecchie e nuove, da sostanze e da condotte. Incontrare i nostri giovani è sempre un grande piacere, le conferenze con ...
26 Marzo 2017
Oggi, 20 Luglio 1832, muore a Foggia don Antonio Silvestri: il "santo" dei poveri
Oggi, 20 Luglio 1832, a 59 anni, a causa del colera che imperversava a Foggia, muore don Antonio Silvestri, servo di Dio in attesa di beatificazione. Eresse il conservatorio del Buon Consiglio* *DON ANTONIO, IL POVERO "SANTO" DEI POVERI FOGGIANI ...
20 Luglio 2016
Oggi, 15 luglio 1837, le lacrime della Madonna Addolorata per salvare Foggia dal colera
Il 15 luglio del 1837 Foggia e i foggiani assistettero ad un evento prodigioso, riconosciuto dalla Chiesa come miracolo: la lacrimazione della statua della Madonna dell’Addolorata che era stata portata in processione alla Chiesa di San Giovanni ...
17 Luglio 2016
Oggi, 18 Agosto 1910, Foggia viene devastata dal colera. Al sindaco Perrone il governo concede la medaglia d'oro per l'operato dell'amministrazione
Oggi, 18 Agosto del 1910, Foggia è devastata dal colera. Il Comune raddoppia gli spazzini la cui adunata viene fissata in uno slargo di corso Vittorio Emanuele. Quella piazzetta diventerà Largo degli Scopari* (dall'Agenda 2014 della Fondazione ...
18 Agosto 2014
Oggi, 14 Giugno 1837, l'ospedale colerico a Foggia: 15.723 casi in tutta la provincia, i morti furono 7.713
Oggi, 14 Giugno del 1837, per il colera a Foggia la Commissione sanitaria dispone l'apertura dell'Ospedale colerico nell'ex Convento di Sant'Antonio* (dall'Agenda 2014 della Fondazione Banca del Monte di Foggia. Progetto editoriale: Filippo ...
14 Giugno 2014
Ordina per:
Il Mattino di foggia