Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Gianfranco Fini: una storia tutta italiana
Gianfranco Fini è un passionale sentimentale, e su questo piano inclinato e assolutamente periglioso si è giocato la vita, e una carriera politica che aveva scalato con determinazione, e grazie all’investitura pubblica e privata di Giorgio Almirante,...
22 Giugno 2024
La Madonna di Fatima arriva a Termoli dal cielo, tra migliaia di fazzoletti bianchi
Nel cuore della primavera, il 27 aprile 2024, un evento di portata celestiale ha avuto luogo a Termoli, una città che ha aperto le sue porte e i suoi cuori a un ospite divino: la statua della Madonna di Fatima. UN ARRIVO DA CIELO La "Signora" ...
27 Aprile 2024
Il centenario di Jacovitti: tre monete commemorative per l'eccentrico genio molisano del fumetto italiano
Nell'anno del centenario della nascita di Benito Jacovitti, il fumettista termolese che ha rivoluzionato l'arte sequenziale in Italia, il Paese si prepara a celebrare il suo genio in modo davvero speciale. IL TRIBUTO IN MONETA: UN OMAGGIO IN ...
02 Aprile 2024
Il 19 marzo 1923 a Termoli nasce il grande fumettista Benito Jacovitti: non solo papà di Cocco Bill
Un clown ieri, oggi, sempre. Così si vedeva Jacovitti immaginando il suo epitaffio. Come il personaggio del circo destinato a far ridere, il grande maestro del disegno in satira ha attraversato il Novecento punzecchiando la politica e la ...
19 Marzo 2023
Salvato Benito: l'83enne era in un dirupo in stato di ipotermia
È stato ritrovato in un dirupo dai vigili del fuoco l'anziano scomparso da Montalbano Jonico (Matera) lo scorso lunedì 1 novembre. L'83enne è stato recuperato dagli elisoccorritori del reparto volo di Salerno. In stato di ipotermia, è ...
04 Novembre 2021
Leone, Er Nero de Roma che non piaceva al Duce
All’organizzatore venne a mancare il clou della serata; il pugile di colore che doveva affrontare il bianco era scomparso. Per caso notò un marinaio inglese; nero, muscoloso e gli chiese “Sai boxare? “No rispose John Douglas Walker, ...
26 Aprile 2017
Oggi, 8 Settembre 1934, in 150 mila per Benito Mussolini che a Foggia inaugura il Palazzo del Governo, attuale sede della Prefettura
8 Settembre del 134. Benito Mussolini a Foggia, insieme all'architetto Cesare Bazzani, inaugura il Palazzo del governo (oggi sede della Prefettura). Secondo stime dell'epoca, lo accolsero in 150mila* (dall'Agenda 2014 della ...
09 Settembre 2014
Il discorso di Mussolini a Foggia l'8 Settembre 1934
Ordina per:
Il Mattino di foggia